Istituto che ha la funzione di integrare i guadagni dei lavoratori per le ore non lavorate a causa di una riduzione dell’orario di lavoro normale legata a situazioni aziendali di crisi e difficoltà. Sono previsti due tipi di intervento: Cassa Integrazione ordinaria (CIGO): vale invece per i dipendenti di tutte le imprese industriali, edili e… Mostra articolo
Abbreviazione di Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro: accordi stipulati tra organizzazioni sindacali e associazioni dei datori di lavoro, aggiornati periodicamente (solitamente ogni quattro anni), i quali fissano le condizioni, economiche ed organizzative, in cui si svolge l’attività lavorativa in un determinato settore.In azienda, oltre al CCNL, può essere applicato anche il Contratto aziendale di secondo… Mostra articolo
È un contratto di lavoro di tipo parasubordinato (non dipendente, ma neanche propriamente autonomo non richiedendo apertura di Partita Iva) per il quale il collaboratore si impegna a svolgere una prestazione dopera continuativa, a carattere prevalentemente personale, in favore del committente e in coordinamento con questo, senza vincolo di subordinazione.A distanza di oltre 12 anni… Mostra articolo
Nel 2006 entra in vigore il Decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152 più noto come Codice ambientale. Il decreto, è costituito da 318 articoli, suddivisi in 6 parti (sotto riportate) e 45 allegati: ➢ disposizioni generali, ➢ Vas (valutazione ambientale straordinaria), Via (Valutazione impatto ambientale), Ippc (Integrated Pollution Prevention and Control e la più… Mostra articolo
Le Certificazioni ambientali, negli ultimi anni, hanno assunto una importanza rilevante. Su indicazione dell’organismo europeo, i paesi aderenti all’UE hanno adottato una politica ambientale restrittiva volta a reprimere reati ambientali. Il problema è che nemmeno questo provvedimento ha avuto risultati qualitativamente e quantitativamente apprezzabili. E’ nata così una nuova politica nei rapporti con le imprese… Mostra articolo