La segreteria regionale della Cisl Piemonte è composta dal segretario generale Alessio Ferraris, dal segretario generale aggiunto, Luca Caretti e dalla segretaria organizzativa, Bruna Tomasi Cont.
-
Alessio Ferraris
Segretario Generale
ALESSIO FERRARIS (Novi Ligure AL, 1958)
Risiede a Novi Ligure insieme alla moglie Gabriella e al figlio Umberto di 16 anni.
Dopo il diploma di perito industriale, muove i primi passi in sindacato agli inizi degli anni ’80 all’interno della federazione dei tessili per approdare successivamente nei metalmeccanici.
Dal 1994 al 2004 Ferraris svolge la sua attività nella Fistel (la federazione dell’Informazione, dello Spettacolo e delle Telecomunicazioni), prima come delegato, poi come responsabile provinciale e, infine, come segretario regionale.
Nel 2005 entra a far parte della segreteria Cisl di Alessandria, con delega all’organizzazione e nel 2008 ne diventa segretario generale.
Nel marzo del 2013, in seguito alla riorganizzazione regionale, è riconfermato alla guida della Cisl di Alessandria-Asti. Incarico ricoperto fino alla sa elezione a segretario generale della Cisl Piemonte, avvenuta l’11 novembre 2014.DELEGHE
- Rappresentanza e coordinamento delle politiche sindacali
- Rappresentanza nei confronti di Enti e Istituzioni
- Nomine delle commissioni e organismi esterni
- Funzionamento degli Organi Collegiali
- Rapporti unitari
- Rapporti interregionali
- Indirizzo e coordinamento ANOLF e ISCOS
- Consulta Europea Consiglio Regionale Piemonte (in collaborazione con Luca Caretti)
- Politiche dei quadri e formazione sindacale
- Politiche della comunicazione e dell’informazione interna e rapporti con gli organi di informazione
- Politiche per i giovani – proselitismo e nuovi lavori
- Politiche e indirizzo settori e servizi del terziario
- Politiche formative: formazione professionale, apprendistato (in collaborazione con Luca Caretti)
- Politiche dell’artigianato – coordinamento ARA (in collaborazione con Marcello Maggio e Gianni Baratta)
- Politiche e promozione della bilateralità (in collaborazione con Marcello Maggio e Gianni Baratta)
- Politiche economiche e politiche Industriali (in collaborazione con Luca Caretti)
-
Luca Caretti
Segretario generale aggiunto
DELEGHE
- Politiche di welfare, abitative, socio sanitarie
- Osservatorio sociale della contrattazione territoriale
- Politiche fiscali, prezzi e tariffe
- Politiche educative e di istruzione: scuola, università e ricerca (in collaborazione con Sergio Didier)
- Riforme Pubblica Amministrazione e istituzionali
- Politiche Europee e Internazionali (in collaborazione con Alessio Ferraris)
- Consiglio Sindacale Interregionale CISR (in collaborazione con Alessio Ferraris)
- Promozione RSU e zone CISL (in collaborazione con Bruna Tomasi Cont)
- Fondi strutturali FSE – FESR – FEASR (in collaborazione con Gianni Baratta)
- Politiche della mobilità, trasporti, infrastrutture e logistica
- Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, vertenza Amianto
- Ambiente, energia, green economy
- Pubblic utilities
- Politiche mercato del lavoro e ammortizzatori sociali (in collaborazione con Gianni Baratta)
- Politiche attive per il lavoro e centri per l’impego (in collaborazione con Gianni Baratta)
- Centro innovazione contrattuale (in collaborazione con Gianni Baratta)
- Osservatorio e coordinamento contrattazione aziendale di II livello (in collaborazione con Gianni Baratta)
- Previdenza obbligatoria, integrativa e fondi pensioni (in collaborazione con Gianni Baratta)
- Politiche della cooperazione (in collaborazione con Gianni Baratta)
- Settore agricolo (in collaborazione con Gianni Baratta)
-
Bruna Tomasi Cont
Segretaria - Politiche organizzative e amministrative
BRUNA TOMASI CONT (Rivarolo Canavese TO, 1968)
Ha conseguito il Diploma di maturità linguistica nel 1987. La sua prima esperienza lavorativa si è svolta in un’azienda metalmeccanica del Canavese, come impiegata all’ufficio acquisti.
Ha iniziato il suo impegno sindacale come attivista Fim del Canavese nel novembre 1993, occupandosi di recapiti e Ufficio vertenze. Nel 1996 comincia la sua esperienza all’Unione sindacale di Ivrea, con l’incarico di responsabile Caf che dura fino al 2001. Nello stesso anno entra nella segreteria della Fim Canavesana, con delega all’organizzazione e all’ammnistrazione. Nel 2013, in fase di accorpamento tra Fim Canavese e Fim Torino, viene eletta segretaria della Fim Piemonte, ruolo che ricopre fino al suo ingresso nella segreteria della Cisl Piemonte, avvenuto l’11 novembre del 2014.
Vive a Rivarolo Canavese, è coniugata dal 1990 ed è mamma di una bimba di 12 anni.
Ama leggere e viaggiare. I suoi sport preferiti sono nuoto, tennis e sci.DELEGHE
- Politiche organizzative
- Statuto e regolamenti
- Tesseramento e proselitismo
- Organizzazione e coordinamento manifestazioni
- Gestione banche dati e rete informatica USR
- Informatizzazione sede
- Gestione sede USR
- Politiche amministrative
- Applicazione regolamento economico e normativo
- Promozione RSU e Zone CISL (in collaborazione con Luca Caretti)
- Edizioni Lavoro
- Comitato regionale INAS
- Coordinamento enti e servizi
- Rapporti con società regionale SSP
- Politiche di genere
- Fondi interprofessionali
- SindaCARE