Declaratorie
La descrizione delle caratteristiche professionali dalle quali dipende lattribuzione al lavoratore di una delle categorie dinquadramento previste dal CCNL.
La descrizione delle caratteristiche professionali dalle quali dipende lattribuzione al lavoratore di una delle categorie dinquadramento previste dal CCNL.
Sintende lapplicazione delle regole della democrazia rappresentativa e, in taluni casi concordati, della democrazia diretta, alla vita interna delle organizzazioni sindacali, ai loro reciproci rapporti e ai rapporti tra di esse e i lavoratori. Di particolare importanza è la definizione delle regole per lapprovazione delle piattaforme rivendicative e la validazione degli accordi.
Diminuzione della pressione fiscale sul contribuente;Nel P.D.R. (Premio di Risultato), erogato con la busta paga di giugno, essa si attesta al 10%; così come con gli straordinari e con la turnazione del lavoro notturno.Potranno usufruire di tale detassazione per un massimo di 2.500 coloro che non superano i 30.000 di reddito annui.
Il diritto del lavoratore a migliorare la propria cultura o la propria preparazione professionale, anche in relazione allattività dellazienda, acquisendo titoli della scuola dellobbligo o frequentando corsi di studio, anche universitari. Tale diritto è disciplinato dai contratti collettivi nazionali di lavoro, che mettono a disposizione dei dipendenti un monte ore di permessi retribuiti, ore di… Mostra articolo
La disoccupazione è una situazione in cui una persona si trova senza lavoro ed è alla ricerca immediata di una nuova occupazione.Lo stato di disoccupazione dà diritto, per i soggetti che hanno presentato al Centro per lImpiego una dichiarazione in cui attestano lo stato di disoccupazione e limmediata disponibilità allo svolgimento di unattività lavorativa, ad… Mostra articolo
Il distacco del dipendente si realizza quando il datore di lavoro (distaccante) per proprio interesse produttivo, pone temporaneamente uno o più lavoratori dipendenti (distaccati) a disposizione di un altro soggetto (distaccatario) per lesecuzione di una determinata attività lavorativa. Il distacco che comporti un mutamento di mansioni deve avvenire con il consenso del lavoratore interessato.Il distacco… Mostra articolo
Il documento di valutazione dei rischi deve essere elaborato dal datore di lavoro al termine dellattività di valutazione dei rischi, nella quale il datore deve determinare tutti i rischi possibili per la sicurezza e la salute dei lavoratori, compresi quelli riguardanti gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari, quelli collegati allo stress lavoro-correlato e quelli… Mostra articolo
Il pacchetto europeo clima/energia (Direttiva 2009/29/CE) più conosciuto come direttiva 20/20/20 prevede, entro il 2020: • Riduzione del 20% dell’emissione dei gas clima alteranti • Aumento del 20% della quota di energia prodotta da fonti rinnovabili • Aumento del 20% del risparmio energetico Entro il 2030 tali obbiettivi sono stati portati a: • Riduzione del… Mostra articolo