fbpx

sanità

Sanità e non autosufficienza, presentato a Roma il Documento Programmatico Cisl. Sbarra: “Una nuova stagione per i diritti e la tutela della salute”

Sanità e non autosufficienza, presentato a Roma il Documento Programmatico Cisl. Sbarra: “Una nuova stagione per i diritti e la tutela della salute”

14 Luglio 2023 / Nazionale

“Il diritto alla salute è prioritario per la vita dei cittadini. Urgenza e prospettiva si intrecciano. Ci sono risposte da dare subito perché i bisogni delle persone non consentono attese e rinvii”. Così il Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra illustrando oggi a Roma al Teatro Massimo il Documento programmatico Cisl per il rilancio della sanità pubblica,...Mostra Articolo

Accordo Sindacati-Regione per 2 mila assunzioni nella sanità piemontese

Accordo Sindacati-Regione per 2 mila assunzioni nella sanità piemontese

7 Luglio 2023 / Focus

Ora il via libera alla verifica puntuale di applicazione da parte dei direttori generali nell’Osservatorio che verrà insediato venerdì 14 luglio Questo accordo, costruito e voluto fortemente dalle scriventi Organizzazioni Sindacali, rappresenta una rivoluzione copernicana del sistema fino ad oggi adottato dalle Direzioni Strategiche Aziendali sul versante dell’utilizzo delle risorse a disposizione per le assunzioni...Mostra Articolo

Sanità e Non Autosufficienza, Sbarra (Cisl): “Il 14 Luglio a Roma iniziativa con Schillaci, Calderone, Fedriga”

Sanità e Non Autosufficienza, Sbarra (Cisl): “Il 14 Luglio a Roma iniziativa con Schillaci, Calderone, Fedriga”

6 Luglio 2023 / Nazionale

Insieme alle federazioni Cisl del Pubblico impiego, dei Pensionati e dei Medici la Cisl si confronterà con il ministro della Salute Schillaci, con la ministra del Lavoro Calderone e con il presidente della Conferenza delle Regioni Fedriga “Si terrà a Roma, il 14 luglio, una grande iniziativa della Cisl in cui presenteremo una vera e...Mostra Articolo

Cgil Cisl Uil: “La Regione aumenta le tariffe delle rsa e aumentano i costi delle famiglie”

Cgil Cisl Uil: “La Regione aumenta le tariffe delle rsa e aumentano i costi delle famiglie”

19 Settembre 2022 / Focus

La nostra Regione adotta una serie di interventi spot, che non poggiano le basi su un progetto strutturato di integrazione e riorganizzazione del Sistema sanitario e sociosanitario. Questo l’allarme di CGIL CISL Uil Piemonte. Tutto inizia con il trasferimento di malati dagli ospedali alle RSA: Reduci da una emergenza pandemica non ancora conclusa, che ha...Mostra Articolo

Stabilizzazione e proroga personale sanitario: firmato accordo tra Regione Piemonte e Sindacati di categoria

Stabilizzazione e proroga personale sanitario: firmato accordo tra Regione Piemonte e Sindacati di categoria

6 Giugno 2022 / Focus

La Regione Piemonte e le Organizzazioni sindacali hanno sottoscritto lunedì 6 giugno 2022 l’accordo sui fabbisogni e sulla stabilizzazione del personale sanitario e socio-sanitario. L’accordo, raggiunto al termine del tavolo permanente insediato il 4 maggio scorso, prevede la stabilizzazione progressiva nel rispetto delle scadenze dei contratti, dei 1.137 operatori delle professioni sanitarie e socio sanitarie...Mostra Articolo

Ferraris (Cisl Piemonte) e Bertaina (Cisl Fp) su stabilizzazione dei precari della Sanità in Piemonte

Ferraris (Cisl Piemonte) e Bertaina (Cisl Fp) su stabilizzazione dei precari della Sanità in Piemonte

13 Aprile 2022 / Focus

DICHIARAZIONE SEGRETARIO GENERALE CISL PIEMONTE ALESSIO FERRARIS DOPO AUDIZIONE IN CONSIGLIO REGIONALE SU ASSUNZIONI IN SANITA’ “Impellente e inderogabile la stabilizzazione del personale che ne ha i requisiti. Bisogna fare tutto il possibile per prorogare i contratti agli altri, in vista di una legge di bilancio che potrebbe portare novità rilevanti e utili. Il Piemonte...Mostra Articolo

Negoziare un nuovo modello sociosanitario: l’attivo unitario di Cgil, Cisl e Uil

Negoziare un nuovo modello sociosanitario: l’attivo unitario di Cgil, Cisl e Uil

17 Maggio 2021 / Focus

Si è riunito nel pomeriggio di venerdì 14 maggio, in videoconferenza, l’Attivo unitario di Sanità e Sociosanitario Assistenziale di Cgil Cisl Uil Piemonte. Al centro dell’incontro i rapporti con la Giunta Cirio e la richiesta di un tavolo di confronto sulla rete dei servizi territoriali sanitari e dell’integrazione sociosanitaria, previsto dagli impegni sottoscritti nell’accordo del...Mostra Articolo

Cgil Cisl Uil: sanità e cure domiciliari, il Piemonte un modello? Forse no

Cgil Cisl Uil: sanità e cure domiciliari, il Piemonte un modello? Forse no

9 Aprile 2021 / Focus

Nella giornata di ieri le testate giornalistiche hanno riportato sia il comunicato stampa dei Senatori della Lega, nel quale si esaltava la scelta del Piemonte di privilegiare le cure domiciliari per gli ammalati di Covid-19, sia l’intervista all‘Assessore Icardi che, al contrario, ammetteva quanto, proprio a causa delle mancate cure domiciliari, i nostri Ospedali fossero...Mostra Articolo

Bilancio regionale, Cgil Cisl Uil Piemonte: “No a tagli, recuperare risorse soprattutto su Politiche attive, Sanità e Scuola”

Bilancio regionale, Cgil Cisl Uil Piemonte: “No a tagli, recuperare risorse soprattutto su Politiche attive, Sanità e Scuola”

10 Marzo 2021 / Focus

L’8 marzo Cgil Cisl Uil Piemonte si sono incontrati con l’Assessore al Bilancio della Regione Piemonte Andrea Tronzano e il dirigente del settore regionale Giovanni Lepri per discutere del Bilancio regionale preventivo 2021, che prevede tagli in molti capitoli rispetto a quello del 2020. L‘Assessore ha giustificato tutto questo con il venir meno delle risorse...Mostra Articolo

Riordino del sistema sociosanitario: il webinar di Cisl, Fnp, Fp, Fisascat e Cisl Medici Piemonte

Riordino del sistema sociosanitario: il webinar di Cisl, Fnp, Fp, Fisascat e Cisl Medici Piemonte

11 Dicembre 2020 / Focus

All’approfondimento sul nuovo welfare sociosanitario ha preso parte il segretario confederale Cisl Ignazio Ganga. “La sanità italiana  – ha detto Ganga – necessita di un’opera di ricostruzione da nord a sud”. Si è discusso della piattaforma di Cgil Cisl Uil sul riordino del Sistema socio sanitario e in modo particolare di “Rilancio del welfare ” nel seminario...Mostra Articolo

Venerdì 11 il webninar di Cisl Piemonte su “Il rilancio del welfare sanitario e sociosanitario”

Venerdì 11 il webninar di Cisl Piemonte su “Il rilancio del welfare sanitario e sociosanitario”

9 Dicembre 2020 / Focus

Si parla della piattaforma di Cgil Cisl Uil e in modo particolare del “Rilancio del welfare sanitario e sociosanitario” nel seminario online, promosso da Cisl-Fnp-Fp-Fisacat-Cisl Medici Piemonte, che si svolgerà in videoconferenza sulla piattaforma Goo to meeting venerdì 11 dicembre, a partire dalle ore 9.30. Intervengono all’evento il segretario confederale Cisl, Ignazio Ganga, il segretario nazionale Fnp Cisl,...Mostra Articolo

Venerdì 13 riunione Esecutivi di Cgil Cisl Uil regionali su situazione sanitaria, sociale, economica e occupazionale del Piemonte

Venerdì 13 riunione Esecutivi di Cgil Cisl Uil regionali su situazione sanitaria, sociale, economica e occupazionale del Piemonte

11 Novembre 2020 / Focus

La situazione sanitaria, sociale, economica ed occupazionale, già critica nella nostra Regione si è ulteriormente aggravata per effetto della pandemia. I Segretari Generali di CGIL CISL UIL Piemonte, Pier Massimo Pozzi, Alessio Ferraris, Gianni Cortese hanno deciso di convocare il gruppo dirigente regionale, nella mattinata di venerdì 13 novembre, per esprimere una valutazione comune sull’emergenza...Mostra Articolo

Bertaina (Cisl Fp): “In Piemonte la macchina dei tamponi è al collasso. Intervenire subito con i test rapidi a partire dal personale sanitario”

Bertaina (Cisl Fp): “In Piemonte la macchina dei tamponi è al collasso. Intervenire subito con i test rapidi a partire dal personale sanitario”

6 Novembre 2020 / Focus

“ll numero insufficiente dei macchinari che effettuano le analisi dei tamponi a fronte di una forte richiesta dei cittadini, sta portando il sistema, già carente, al collasso. Siamo di fronte ad attese estenuanti, anche di dieci giorni, per ottenere il risultato dei tamponi molecolari; prenotazioni online che danno come prima data disponibile il 15 novembre...Mostra Articolo

Emergenza sanitaria in Piemonte, l’allarme dei sindacati

Emergenza sanitaria in Piemonte, l’allarme dei sindacati

4 Novembre 2020 / Focus

“Se la regione non provvederà nelle prossime ore a una massiccia assunzione di personale sanitario, tecnico sanitario e di supporto siamo pronti a mobilitarci”: lo dicono Fp Cgil-Cisl Fp-Uil Fpl e Fp Cgil Medici, Cisl Medici e Uil Fpl Medici.  In questi ultime settimane abbiamo assistito ad una serie di gravi carenze programmatiche da parte...Mostra Articolo

Emergenza Covid in Piemonte, Bertaina Cisl Fp: “Oss e infermieri allo stremo, intervenire subito!”

Emergenza Covid in Piemonte, Bertaina Cisl Fp: “Oss e infermieri allo stremo, intervenire subito!”

1 Novembre 2020 / Attualità

“Solo in questo fine settimana abbiamo ricevuto almeno 300 telefonate da parte di oss e infermieri che denunciano le condizioni di lavoro insostenibili, spesso lesive della loro dignità di persone e lavoratori, in un momento in cui il loro impegno è massimo nella lotta al Covid. Tra i lavoratori c’è rabbia e tensione che potrebbero...Mostra Articolo

Convegno Cisl su sanità e assistenza con i segretari confederali Cisl Cuccello e Ganga

Convegno Cisl su sanità e assistenza con i segretari confederali Cisl Cuccello e Ganga

29 Settembre 2020 / Focus

Venerdì 2 ottobre, ore 9.30-13.30, al teatro Vittoria, via Gramsci 4, a Torino, il convegno Cisl sui temi della sanità e dell’assistenza, con i segretari nazionali e regionali Cuccello, Ganga, Ferraris e Caretti A quasi due mesi dalla firma del protocollo sulle relazioni sindacali tra Giunta regionale e sindacati confederali e di federazione Cgil Cisl...Mostra Articolo

A parità di lavoro, parità di salario: il 24 luglio scioperano i lavoratori somministrati della Sanità

A parità di lavoro, parità di salario: il 24 luglio scioperano i lavoratori somministrati della Sanità

21 Luglio 2020 / Focus

Quanto abbiano sofferto le lavoratrici ed i lavoratori della sanità durante l’emergenza Covid 19 lo sappiamo bene e, a parziale riconoscimento del loro impegno, sono giustamente state previste risorse salariali aggiuntive che, seppur esigue, riconoscono almeno concettualmente lo sforzo straordinario da essi compiuto. Accanto a questi lavoratori, in questi mesi difficili, hanno lavorato molte altre...Mostra Articolo

Cgil Cisl Uil: “La Giunta Cirio non prende sul serio il confronto sulla riorganizzazione del sistema sanitario piemontese”

Cgil Cisl Uil: “La Giunta Cirio non prende sul serio il confronto sulla riorganizzazione del sistema sanitario piemontese”

1 Luglio 2020 / Attualità

Ancora una volta il presidente Cirio e gli assessori alla Sanità e al Welfare, Icardi e Caucino – non presentandosi all’incontro con le Organizzazioni sindacali confederali in programma martedì 30 giugno – hanno perso una importante opportunità di confronto con Cgil Cisl Uil su temi cruciali e strategici come la riorganizzazione del sistema sanitario piemontese...Mostra Articolo

Pozzi, Ferraris, Cortese (Cgil Cisl Uil): “Situazione della sanità regionale grave e fuori controllo”

Pozzi, Ferraris, Cortese (Cgil Cisl Uil): “Situazione della sanità regionale grave e fuori controllo”

21 Aprile 2020 / Attualità

“La gestione dell’emergenza sanitaria in Piemonte, sommata ai gravi danni provocati dalla riduzione dei finanziamenti e dalle scelte sulla politica sanitaria degli ultimi anni, ci consegnano una situazione grave e fuori controllo. Errori, superficialità, disorganizzazione hanno penalizzato quello che era ritenuto uno dei migliori sistemi sanitari regionali, facendo pagare agli operatori sanitari ed alla popolazione...Mostra Articolo

Le priorità di Fp Cgil Cisl Fp Uilp e sindacati medici per la sanità piemontese in una lettera al presidente Cirio

Le priorità di Fp Cgil Cisl Fp Uilp e sindacati medici per la sanità piemontese in una lettera al presidente Cirio

13 Marzo 2020 / Emergenza COVID-19

Alla luce dell’evolversi della grave situazione emergenziale causata dall’epidemia Covid19, le Scriventi ritengono necessario assumere una ferma posizione rispetto a quanto sta accadendo all’interno delle Aziende Sanitarie regionali. A tal fine denunciano: la prioritaria e immediata necessità di approvvigionamento, a tutti i Presidi Ospedalieri e Territoriali, dei Dispositivi di Protezione Individuale che in moltissimi casi...Mostra Articolo

Pronto soccorso al privato, Cgil Cisl Uil: “L’urgenza rischia di diventare business”

Pronto soccorso al privato, Cgil Cisl Uil: “L’urgenza rischia di diventare business”

14 Gennaio 2020 / Focus

Le strutture private di ricovero e ambulatoriali già oggi operano nel sistema sanitario piemontese, integrando l’operato di quelle pubbliche. Gli organi di stampa riportano le dichiarazioni dell’Assessore regionale Icardi che vorrebbe consentire alle cliniche private la possibilità di dotarsi di Pronto Soccorso. Icardi utilizza il termine ipocrisia per rafforzare il ruolo del privato nella sanità...Mostra Articolo

Regione Piemonte e Cgil, Cisl, Uil danno il via a tavoli permanenti sui temi strategici

Regione Piemonte e Cgil, Cisl, Uil danno il via a tavoli permanenti sui temi strategici

18 Ottobre 2019 / Attualità

A quelli già esistenti sul lavoro e l’istruzione si aggiungeranno incontri specifici su temi quali fondi europei e competitività, politiche sanitarie e sociali.  Tavoli permanenti per lavorare insieme su alcuni dei temi strategici per il futuro del territorio: è la decisione condivisa oggi tra la Regione Piemonte e i rappresentanti regionali di Cgil, Cisl, Uil Piemonte, nel corso di un...Mostra Articolo

Ok all’intesa per la stabilizzazione di 63 lavoratori in somministrazione impiegati nella Città della Salute di Torino

Ok all’intesa per la stabilizzazione di 63 lavoratori in somministrazione impiegati nella Città della Salute di Torino

17 Luglio 2019 / Attualità

Il 16 luglio la FeLSA Cisl Piemonte, insieme a Nidil Cgil e Uiltemp Uil territoriali,  ha firmato l’intesa con la direzione della Città della Salute di Torino  per la stabilizzazione di 63 lavoratori in somministrazione dipendenti dalle Agenzie di Lavoro. “L’intesa raggiunta anche con l’Azienda Sanitaria è un primo passo verso il riconoscimento del lavoro...Mostra Articolo

Petriccioli (Cisl Fp): “37 miliardi di euro tagliati alla Sanità Pubblica, sistema al collasso”

Petriccioli (Cisl Fp): “37 miliardi di euro tagliati alla Sanità Pubblica, sistema al collasso”

25 Giugno 2019 / Nazionale

Il Segretario Generale Maurizio Petriccioli: “Leggo il rapporto sulla sostenibilità del SSN elaborato dalla Fondazione GIMBE e penso che, davvero, sulla Sanità, siamo arrivati al punto di non ritorno nel silenzio interessato di molti. Come CISL FP stiamo denunciando da anni una situazione impietosa, frutto di un lavoro lento ma certosino: in 10 anni sono stati tagliati 37...Mostra Articolo

Mercoledì 26 settembre il congresso straordinario della Cisl Funzione Pubblica Piemonte

Mercoledì 26 settembre il congresso straordinario della Cisl Funzione Pubblica Piemonte

24 Settembre 2018 / Pubblico Impiego

Parteciperanno al congresso straordinario Cisl Fp Piemonte – che si svolgerà all’Arsenale della Pace – 163 delegati, in rappresentanza dei circa 13mila iscritti, e i segretari nazionale e regionale di Cisl Fp e Cisl, Petriccioli e Ferraris Dopo un commissariamento durato un anno e mezzo, si svolgerà mercoledì, 26 settembre 2018, a partire dalle ore...Mostra Articolo

Per una sanità più efficiente e universale: a Salerno l’assemblea nazionale di Cgil Cisl Uil a 40 anni dalla riforma

Per una sanità più efficiente e universale: a Salerno l’assemblea nazionale di Cgil Cisl Uil a 40 anni dalla riforma

20 Settembre 2018 / Attualità

Assemblea nazionale di Cgil Cisl Uil a Salerno con i segretari generali Camusso, Furlan e Barbagallo, a 40 anni dalla Riforma della sanità. “Speriamo che il Governo intervenga subito nella sanità togliendo i superticket, inaccettabile balzello che grava sul diritto alla salute degli italiani”. Lo ha detto a Salerno la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan,...Mostra Articolo

Il piano della Regione per la riduzione delle liste di attesa e l’acquisto di nuovi macchinari

Il piano della Regione per la riduzione delle liste di attesa e l’acquisto di nuovi macchinari

18 Settembre 2018 / Attualità

Con l’approvazione della delibera, avvenuta lo scorso 14 settembre, la Regione Piemonte ha messo a disposizione delle aziende sanitarie piemontesi 14 milioni di euro: 10 milioni per l’abbattimento delle liste di attesa e 4 milioni di euro per l’acquisto di macchinari. La somma servirà per fornire 385.000 esami e visite specialistiche in più (127.000 nel 2018 e...Mostra Articolo