fbpx

Stellantis

La crescita di Stellantis in Italia

La crescita di Stellantis in Italia

8 Luglio 2023 / Focus

Nel report Fim sul primo semestre 2023 l’aumento delle produzioni è del 15,3%. Mirafiori viaggia a due velocità, nonostante l’exploit della 5oo Bev. Restano i nodi sulle politiche per l’automotive. I dati della produzione di Stellantis nei primi sei mesi del 2023 sono in miglioramento rispetto al 2022 e confermano l’inversione di tendenza già riscontrata...Mostra Articolo

Primo incontro a Torino per il rinnovo del Ccsl di Stellantis, Ferrari, Iveco e Cnhi. Benaglia e Uliano (Fim): “Realizzare contratto in tempi brevi”

Primo incontro a Torino per il rinnovo del Ccsl di Stellantis, Ferrari, Iveco e Cnhi. Benaglia e Uliano (Fim): “Realizzare contratto in tempi brevi”

26 Ottobre 2022 / Nazionale

Ccsl, Benaglia e Uliano Fim “Importante apertura del negoziato, confronto schietto e calendario serrato di incontri per realizzare un buon contratto in tempi brevi” “L’apertura oggi del tavolo di negoziato per il rinnovo del CCsl  è stato importante e positiva perché ci ha permesso di presentare una piattaforma considerevole quanto ambiziosa che è chiamata nei...Mostra Articolo

Stellantis in calo: pesa la crisi dei semiconduttori

Stellantis in calo: pesa la crisi dei semiconduttori

14 Ottobre 2022 / Nazionale

Secondo il report Fim su Stellantis nel 3° trimestre 2022 la produzione cala ancora del 2,4% sul 2021. Uliano: “Senza un piano per la transizione industriale dell’auto si rischiano licenziamenti e desertificazione industriale” Il 2022 potrebbe prefigurarsi come il quinto anno consecutivo di flessione delle produzioni Stellantis in Italia. La previsione è dalla Fim Cisl...Mostra Articolo

Stellantis, accordo per 1820 uscite ma la Fiom non firma

Stellantis, accordo per 1820 uscite ma la Fiom non firma

12 Luglio 2022 / Focus

Accordo tra azienda e sindacati, tranne la Fiom, per nuovi incentivi all’esodo e un piano di ricollocazione denominato “active placement” per i colletti bianchi. È stato firmato nei giorni scorsi tra Stellantis e i sindacati dei metalmeccanici, ad eccezione della Fiom, un nuovo accordo per l’uscita incentivata, entro la fine dell’anno, di 1820 unità, tra...Mostra Articolo

Stellantis, nel 2022 si produrranno 200mila vetture in meno per la mancanza di semiconduttori

Stellantis, nel 2022 si produrranno 200mila vetture in meno per la mancanza di semiconduttori

4 Luglio 2022 / Nazionale

Il report della Fim Cisl presentato a Torino dai segretari nazionale e territoriale dei metalmeccanici Cisl, Fernando Uliano e Davide Provenzano.  Nel primo semestre  2022 cresce Mirafiori ma calano Melfi e Sevel di Atessa Situazione produzione STELLANTIS Italy I° semestre 2022 I dati della produzione nei primi sei mesi del 2022 segnano un dato ancora...Mostra Articolo

Stellantis: Italia cuore della trasformazione

Stellantis: Italia cuore della trasformazione

1 Aprile 2022 / Focus

Nel vertice torinese con i sindacati nazionali dei metalmeccanici l’ad Tavares conferma il ruolo centrale del nostro Paese nell’esecuzione del piano “Dare Forward 2030”. Fim soddisfatta dell’incontro Dopo il vertice di lunedì 28 marzo con il presidente della regione e il sindaco di Torino, Alberto Cirio e Stefano Lo Russo, ieri il ceo di Stellantis,...Mostra Articolo

Stellantis, la crisi dei chip “ferma” gli impianti italiani

Stellantis, la crisi dei chip “ferma” gli impianti italiani

9 Ottobre 2021 / Nazionale

La buona notizia è che lunedì 11 ottobre, al Mise, ci sarà il tanto atteso incontro con i vertici di Stellantis; quella cattiva è che la mancanza dei semiconduttori, ancora più pesante nel terzo trimestre del 2021, sta determinando una situazione produttiva peggiore del lockdown 2020.È quanto emerge dal terzo report trimestrale 2021 su produzione...Mostra Articolo

Stellantis. Tra gigafactory e rilancio resta un po’ di amaro

Stellantis. Tra gigafactory e rilancio resta un po’ di amaro

10 Luglio 2021 / Nazionale

Il report della Fim Cisl nazionale all’indomani dell’assegnazione della gigafactory a Termoli invece che al capoluogo subalpino All’indomani della decisione di Stellantis di assegnare la gigafactory a Termoli, in Molise – scelta che ha lasciato Torino con l’amaro in bocca, soprattutto dopo la grande mobilitazione di sindacati, istituzioni e politica che si sono spesi fino...Mostra Articolo

Stellantis, il giorno di Tavares

Stellantis, il giorno di Tavares

21 Gennaio 2021 / Nazionale

Nel primo incontro con i sindacati il ceo di Stellantis si è impegnato a coinvolgere i rappresentanti dei lavoratori nella stesura del nuovo piano industriale. Fim Cisl: “L’ad ci ha assicurato che l’Italia resta centrale per gruppo”       La nuova bandiera con il logo di Stellantis sventola a Torino da qualche giorno nei...Mostra Articolo

Stellantis, il ceo Carlos Tavares incontra i sindacati italiani il 20 gennaio

Stellantis, il ceo Carlos Tavares incontra i sindacati italiani il 20 gennaio

18 Gennaio 2021 / Nazionale

Benaglia e Uliano, Fim Cisl: “Positiva la disponibilità di Tavares, ceo di Stellantis, a un primo rapido incontro con i sindacati italiani. Al centro ci sia sviluppo e occupazione per gli stabilimenti italiani”. “Valutiamo positivamente la pronta risposta del CEO di Stellantis Carlos Tavares d’incontrare in videoconferenza mercoledì 20 gennaio alle 12.45 le organizzazioni sindacali...Mostra Articolo

Lo stato di salute di Fca Italia alla vigilia della nascita di Stellantis prevista per il 16 gennaio

Lo stato di salute di Fca Italia alla vigilia della nascita di Stellantis prevista per il 16 gennaio

5 Gennaio 2021 / Nazionale

Presentati oggi, in conferenza stampa, nella sede Cisl di Torino, dai segretari nazionale e territoriale Fim Cisl, Fedinando Uliano e Davide Provenzano, i dati su occupazione e produzione negli stabilimenti italiani di Fca. Dai dati emerge la riduzione di un terzo delle perdite del primo semestre e il recupero della produzione grazie ad incentivi e...Mostra Articolo