Questa mattina nella sede CISL di Cuneo un nuovo appuntamento con Radio Piemonte Sound in cui il Segretario Generale UST Cuneo Enrico Solavagione, ha trattato diversi argomenti: la Legge di Bilancio e il parere della Cisl e lo sportello infortuni. Lo sportello SOS infortuni è la nuova iniziativa messa in campo dalla CISL cuneese e… Mostra articolo
Il 25 novembre 2022 alle ore 9,30 presso il Centro Incontri della provincia di Cuneo in corso Dante 41 si svolgeranno gli “Stati generali sulla salute e sicurezza sul lavoro”. “In provincia di Cuneo nel 2021 ci sono stati 31 morti sul lavoro, una situazione gravissima. Agli Stati Generali sono stati coinvolti tutti i soggetti… Mostra articolo
Mercoledì 6 luglio 2022 alle ore 9.00 presso la Sala Einaudi c/o Palazzo della Provincia di Cuneo Corso Dante – CN si terrà un Convegno su Sanità e Assistenza. Quale futuro per il territorio cuneese? Il Convegno è organizzato dalla CISL Cuneo, dalla Federazione Nazionale Pensionati CISL Cuneo, da Funzione Pubblica CISL Cuneo e dalla… Mostra articolo
Anche quest’anno la CISL Cuneo e la FAI CISL hanno sottoscritto, martedì 14 giugno, presso la Prefettura di Cuneo, il protocollo d’intesa per la gestione emergenza covid 19 e scenari di protezione civile in relazione agli aspiranti braccianti senza dimora nel territorio saluzzese. Il protocollo d’intesa è stato firmato inoltre da comuni, Regione Piemonte, Provincia… Mostra articolo
Si è raggiunto l’accordo tra Sindacati e Regione per stabilizzare l’assunzione a tempo indeterminato, entro il 2024 di 1137 persone nella sanità. Un investimento da 66 milioni di euro che permetterà al personale sanitario (medici, assistenti sociali, infermieri e oss) con contratto in scadenza a giugno 2022 e a tutti coloro che hanno prestato servizio da… Mostra articolo
La CISL di Cuneo è parte integrante del progetto “Sicurezza sopra tutto” di Confindustria Cuneo volto a formare anche le nuove generazioni sulla sicurezza sul lavoro. Questa iniziativa, che punta a far propria la cultura della sicurezza negli ambiti di lavoro, è realizzata anche in collaborazione con gli SPRESAL dell’ASL CNI e dell’ASL CN2, i… Mostra articolo
Dopo un anno di trattativa anche dura, è stato rinnovato il contratto provinciale per gli operai agricoli e florovivaisti che coinvolge circa 3000 aziende presenti sul territorio della Granda e 22.000 lavoratori. L’intesa è stata siglata dalle federazioni sindacali cuneesi della Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil e Coldiretti, Confederazione Italiana Agricoltori, Confagricoltura ed ha… Mostra articolo
Appalti e legalità diventano un binomio non solo auspicabile ma concretamente applicabile nella città di Cuneo grazie alla sottoscrizione di un importante accordo (costituito da uno generale ed uno specifico per l’edilizia) valido per tutte le imprese in appalto con il capoluogo cuneese. “Non possiamo che essere soddisfatti di questo accordo che unendo fortemente tra… Mostra articolo
“Linee guida in materia di appalti pubblici e concessioni di lavori” è la denominazione dell’importante protocollo d’intesa siglato da Cgil, Cisl e Uil con il comune di Cuneo per regolarizzare e rendere il più trasparente possibile il fenomeno degli appalti. Un documento il cui contenuto è ben sintetizzato dal dichiarazione del segretario generale della Cisl… Mostra articolo
Seguendo le direttive degli ultimi decreti, lo stabilimento Michelin di Cuneo (Ronchi) sospenderà l’attività per quattro settimane, dal 16 marzo all’11 aprile, utilizzando la cassa integrazione prevista per l’emergenza da coronavirus. La decisione è stata comunicata alle rappresentanze sindacali, tra cui quelle della Femca Cisl, durante l’incontro tra vertici aziendali, rsu e rls e rls… Mostra articolo