Luglio 2022, Anteas Alessandria dedica tre date all’insegna di musica, territorio, sport e salute
Mese di luglio ricco di appuntamenti. ANTEAS Alessandria ha organizzato una serie di eventi in cui si parlerà di territorio, salute, musica, teatro e sport. La cornice di queste proposte fa parte di un progetto che ANTEAS sostiene da sempre per dare evidenza alla grande generosità del mondo associativo e di ciò che riesce ad… Mostra articolo
Imprenditoria femminile, Confagricoltura Donna Alessandria: Cresciuti in dieci anni innovazione, resilienza e impegno nelle società agricole
Sono oltre 2 mila le imprese femminili attive in agricoltura nella provincia di Alessandria. Si tratta, per la precisione, di 2.043 imprese, per di più concentrate nel comparto dell’agriturismo, della multifunzionalità, delle fattorie didattiche e delle aziende biologiche. Quanto sopra è emerso durante l’assemblea di Confagricoltura Donna Alessandria che si è svolta pochi giorni fa presso… Mostra articolo
Convegno FNP Cisl di Asti e Alessandria: “Quale sanità dopo la tempesta? Dall’ospedale Covid al Pnrr”
la Federazione nazionale pensionati (Fnp) Cisl Alessandria – Asti con la partecipazione di Anteas e Cisl Alessandria – Asti, ha organizzato un convegno sul tema della Sanità Pubblica. Il titolo dell’evento è “Quale sanità dopo la tempesta? Dall’ospedale Covid al Pnrr” e si svolgerà il 30 giugno, dalle 9 alle 13, nel salone del centro congressi di piazza… Mostra articolo
Ex Ilva di Novi: la fabbrica diventa più ”green”, ma prosegue la cassa integrazione
Lo stabilimento di Acciaierie Italia (ex Ilva) di Novi ha messo in atto un importante intervento di efficientamento energetico che permetterà di contenere le emissioni di anidride carbonica e nel contempo ridurre il fabbisogno di gas naturale del sito produttivo. Le stime dicono che il risparmio energetico si aggirerà sui 3 milioni di metri cubi… Mostra articolo
Report di Unioncamere sull’andamento economico nelle province di Alessandria e Asti anche alla luce del conflitto Russo-Ucraino
Di seguito una sintesi del report di Unioncamere Piemonte sull’andamento della congiuntura economica della nostra regione nel primo trimestre dell’anno, tutte le province e tutti i settori produttivi mettono a segno risultati positivi. Sono però molte le incertezze sul tavolo: la guerra in Ucraina, il deprezzamento dell’euro sul dollaro, l’aumento del costo delle materie prime… Mostra articolo
Tutti gli Articoli