fbpx

piemonte

Ripresa dei cantieri? La Filca Cisl Piemonte: “Deve essere prudente, graduale e organizzata”

Ripresa dei cantieri? La Filca Cisl Piemonte: “Deve essere prudente, graduale e organizzata”

14 Aprile 2020 / Attualità

I segretari regionali De Luca e Tarizzo: “In regione siamo ancora in piena emergenza coronavirus, ripresa non prima del 4 maggio” Secondo la Filca Cisl regionale, il Piemonte è ancora in piena emergenza coronavirus, specie in province come Alessandria. Nei cantieri si intrecciano troppe mansioni, fasi, mezzi, attrezzi, ponteggi, lavoratori, con pericoli di contagio per...Mostra Articolo

Appello della Filca-Cisl: “Un piccolo piano Marshall per la ripartenza delle costruzioni in Piemonte”

Appello della Filca-Cisl: “Un piccolo piano Marshall per la ripartenza delle costruzioni in Piemonte”

9 Aprile 2020 / Attualità

Un appello per la concertazione rivolto a istituzioni, Regione Piemonte, ordini professionali, imprese, per avviare insieme al sindacato un tavolo comune per organizzare poche mosse in sinergia. Obiettivo, preparare il settore delle costruzioni alla ripartenza, ma solo quando ci saranno garanzie sulla effettiva riorganizzazione dei cantieri, quando ci sarà la certezza che i lavoratori impiegati...Mostra Articolo

Orari esercizi commerciali: i segretari di Cgil Cisl Uil Piemonte chiedono modifiche alla regione per ridurre i rischi di contagio

Orari esercizi commerciali: i segretari di Cgil Cisl Uil Piemonte chiedono modifiche alla regione per ridurre i rischi di contagio

2 Aprile 2020 / Attualità

Egregio Presidente, Gentile Assessore, unitamente alle nostre categorie del settore commercio, siamo a richiederle una regolamentazione delle aperture dei negozi nei giorni festivi e domenicali, nonché una ridefinizione dei nastri orari, funzionale anche alle esigenze di omogeneizzazione dei comportamenti commerciali. Le attività commerciali aperte stanno fornendo un servizio essenziale per la popolazione. Visto il protrarsi...Mostra Articolo

Coronavirus: più di settanta aziende chiuse a Torino con 37mila lavoratori coinvolti. Sindacati chiedono il rispetto delle regole di sicurezza nei luoghi di lavoro

Coronavirus: più di settanta aziende chiuse a Torino con 37mila lavoratori coinvolti. Sindacati chiedono il rispetto delle regole di sicurezza nei luoghi di lavoro

20 Marzo 2020 / Emergenza COVID-19

Sono tante le aziende che in tutto il Piemonte stanno interrompendo la loro attività per garantire la tutela della salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro ed evitare così il contagio da coronavirus. “Nella sola area metropolitana torinese – spiega il segretario generale della Cisl Torino-Canavese, Domenico Lo Bianco – sono più di 70 le...Mostra Articolo

Vigili del fuoco chiedono alla Regione di effettuare il tampone del coronavirus

Vigili del fuoco chiedono alla Regione di effettuare il tampone del coronavirus

20 Marzo 2020 / Focus

In questo difficile momento per la storia della nostra nazione è sotto gli occhi di tutti l’incredibile lavoro messo in atto dagli operatori sanitari del Piemonte, a cui si riconosce l’encomiabile opera che incessantemente stanno svolgendo. Così come è altresì innegabile che lo sforzo profuso dai Vigili del fuoco, dalle Forze di Polizia, Polizia Locale,...Mostra Articolo

Le priorità di Fp Cgil Cisl Fp Uilp e sindacati medici per la sanità piemontese in una lettera al presidente Cirio

Le priorità di Fp Cgil Cisl Fp Uilp e sindacati medici per la sanità piemontese in una lettera al presidente Cirio

13 Marzo 2020 / Emergenza COVID-19

Alla luce dell’evolversi della grave situazione emergenziale causata dall’epidemia Covid19, le Scriventi ritengono necessario assumere una ferma posizione rispetto a quanto sta accadendo all’interno delle Aziende Sanitarie regionali. A tal fine denunciano: la prioritaria e immediata necessità di approvvigionamento, a tutti i Presidi Ospedalieri e Territoriali, dei Dispositivi di Protezione Individuale che in moltissimi casi...Mostra Articolo

Grande distribuzione: i segretari piemontesi di Filcams Fisascat Uiltucs scrivono alla aziende e alle associazioni di settore regionali per salvaguardare la salute e la sicurezza di lavoratori e clienti

Grande distribuzione: i segretari piemontesi di Filcams Fisascat Uiltucs scrivono alla aziende e alle associazioni di settore regionali per salvaguardare la salute e la sicurezza di lavoratori e clienti

13 Marzo 2020 / Attualità

L’emergenza aperta nel nostro paese dal diffondersi del contagio da COVID19 richiama tutti noi ad una responsabilità comune e ad uno straordinario impegno alla tutela della salute pubblica e allo stesso tempo alla protezione delle lavoratrici, dei lavoratori e delle imprese. Le misure straordinarie adottate dal Governo con i recenti decreti e per ultimo il...Mostra Articolo

Emergenza coronavirus, Ferraris Cisl: “Dal prossimo decreto del governo ci aspettiamo la necessaria dotazione per il finanziamento della cassa integrazione in deroga”. I testi dei Dpcm del 9 e 11 marzo

Emergenza coronavirus, Ferraris Cisl: “Dal prossimo decreto del governo ci aspettiamo la necessaria dotazione per il finanziamento della cassa integrazione in deroga”. I testi dei Dpcm del 9 e 11 marzo

12 Marzo 2020 / Emergenza COVID-19

“Dal decreto del governo, atteso nelle prossime ore, ci aspettiamo come Piemonte la necessaria dotazione per il finanziamento degli ammortizzatori sociali e, in modo particolare, della cassa integrazione in deroga. Per affrontare con la giusta determinazione il difficile momento che stiamo attraversando sul piano economico e sociale è fondamentale avere questa copertura finanziaria. Eventuali altre...Mostra Articolo

Coronavirus, Cgil Cisl Uil Piemonte: “Misure urgenti per tutti”

Coronavirus, Cgil Cisl Uil Piemonte: “Misure urgenti per tutti”

29 Febbraio 2020 / Attualità

Il decreto legge varato dal Governo ha definito misure urgenti a sostegno di famiglie lavoratori e imprese causate dall’emergenza del COVID-19 che però riguarda sostanzialmente i soli comuni della zona rossa. CGIL CISL UIL del Piemonte ritengono che si debbano invece ricomprendere tutte le situazioni che a causa delle ordinanze emesse per ridurre i rischi...Mostra Articolo

La nuova Cisl Reti tra i temi del Consiglio generale della Fistel Cisl Piemonte

La nuova Cisl Reti tra i temi del Consiglio generale della Fistel Cisl Piemonte

22 Gennaio 2020 / Attualità

La costituzione della Cisl Reti, la federazione di prima affiliazione di Fistel e Flaei, procede a passo spedito. “Entro il mese di marzo – ha spiegato il segretario generale della Fistel Cisl, Vito Vitale, al Consiglio generale della Fistel Cisl Piemonte, riunito a Torino, alla presenza del segretario regionale Fistel, Nicola Milana e i segretari territoriale...Mostra Articolo

Piemonte, dichiarato lo stato di emergenza occupazionale e salariale

Piemonte, dichiarato lo stato di emergenza occupazionale e salariale

11 Gennaio 2020 / Focus

In Piemonte, il 2020 si apre con grandi incognite sul fronte occupazionale. La crisi che ha investito la regione, e in modo particolare il suo capoluogo, non ha precedenti. Le aziende chiudono, licenziano e delocalizzano, lasciando senza lavoro e senza prosepettive migliaia di persone. In questo clima, il primo Consiglio regionale dell’anno ha approvato all’unanimità...Mostra Articolo

La qualità del trasporto ferroviario in Piemonte: l’analisi di Adiconsum e Federconsumatori Piemonte

La qualità del trasporto ferroviario in Piemonte: l’analisi di Adiconsum e Federconsumatori Piemonte

25 Settembre 2019 / Video

Presentata oggi, a Torino, presso i locali dell’Assessorato ai Trasporti della Regione Piemonte, “l’analisi della soddisfazione della qualità del trasporto ferroviario in Piemonte”, promossa da Adiconsum e Federconsumatori Piemonte, in collaborazione con Ires Lucia Morosini. Sono intervenuti i presidenti di Adiconsum e Federconsumatori Piemonte, Riccardo Sammartano e Giovanni Prezioso, il ricercatore Francesco Montemurro e l’assessore...Mostra Articolo

Qualità trasporto ferroviario: Adiconsum e Federconsumatori Piemonte presentano ricerca mercoledì 25/9

Qualità trasporto ferroviario: Adiconsum e Federconsumatori Piemonte presentano ricerca mercoledì 25/9

23 Settembre 2019 / Focus

Adiconsum e Federconsumatori Piemonte presentano mercoledì 25 Settembre 2019, ore 14,00, presso il locali dell’Assessorato ai Trasporti della Regione Piemonte, in Corso Stati Uniti 21 – Torino 1° Piano – Sala B, la ricerca “Analisi della soddisfazione della qualità del trasporto ferroviario in Piemonte – Monitoraggio Customer Satisfaction“. Sono previsti i saluti istituzionali di Marco GABUSI, assessore...Mostra Articolo

A Novi Ligure la prima Giunta regionale “aperta” sul lavoro con Cgil Cisl Uil e Confindustria Piemonte. Il presidente Cirio: “Servono risposte concrete ai lavoratori”

A Novi Ligure la prima Giunta regionale “aperta” sul lavoro con Cgil Cisl Uil e Confindustria Piemonte. Il presidente Cirio: “Servono risposte concrete ai lavoratori”

5 Luglio 2019 / Attualità

La Giunta regionale, guidata da Alberto Cirio, ha annunciato l’istituzione una “cabina di regia” per monitorare e gestire le crisi aziendali. “Come Giunta sappiamo di dover pedalare tanto e lo faremo con energia, consapevoli che il Piemonte ha bisogno di un’altra velocità. Per questo motivo assumiamo un impegno preciso: dare ai lavoratori risposte concrete e...Mostra Articolo

Tino Camerano al vertice della Fim Cisl Piemonte

Tino Camerano al vertice della Fim Cisl Piemonte

4 Giugno 2019 / Attualità

L’arrivederci di Sansone e l’elezione di Camerano a segretario generale regionale della Fim e di Bianchino e Tartaglia in segreteria. Prima il commovente “arrivederci” di Antonio Sansone che ha scelto di mettere a frutto tutta l’esperienza maturata nel sindacato al servizio dell’inserimento di migranti nel mondo del lavoro, a Torino, lasciando la segreteria regionale della...Mostra Articolo

Cgil Cisl Uil Piemonte incontrano i candidati alla presidenza della regione

Cgil Cisl Uil Piemonte incontrano i candidati alla presidenza della regione

14 Maggio 2019 / Video

Il servizio del Tg3 Piemonte sulla presentazione del documento unitario ““Riflessioni e proposte di Cgil Cisl Uil per il lavoro e lo sviluppo in Piemonte” ai candidati alla presidenza della regione, Giorgio Bertola (Movimento 5 Stelle), Alberto Cirio (Centrodestra) e Sergio Chiamparino (Centorsinistra) avvenuta oggi all’hotel “Il Fortino” di Torino....Mostra Articolo

Le proposte di Cgil Cisl Uil ai candidati alla presidenza della Regione Piemonte

Le proposte di Cgil Cisl Uil ai candidati alla presidenza della Regione Piemonte

14 Maggio 2019 / Attualità

Di seguito la sintesi del documento unitario “Riflessioni e proposte di Cgil Cisl Uil per il lavoro e lo sviluppo in Piemonte” presentato questa mattina ai candidati alla presidenza della regione, Giorgio Bertola (Movimento 5 Stelle), Alberto Cirio (Centrodestra) e Sergio Chiamparino (Centorsinistra) e agli organi di stampa, all’hotel “Il Fortino” di Torino. Il quadro...Mostra Articolo

Migrazione è opportunità: competenze, professionalità e risorse in movimento – Giovedì 16 la conferenza di Anolf Piemonte

Migrazione è opportunità: competenze, professionalità e risorse in movimento – Giovedì 16 la conferenza di Anolf Piemonte

13 Maggio 2019 / Focus

L’associazione Anolf Piemonte, in collaborazione con la Fondazione Vera Nocentini, promuove la Conferenza “Migrazione È Opportunità: competenze, professionalità e risorse in movimento”, che si terrà a Torino, il 16 maggio 2019, presso il Polo del Novecento, Sala Conferenze – Palazzo San Celso, in corso Valdocco 4/a, ore 17 – 19,30. Sarà l’occasione per parlare di migrazioni e mobilità circolare, sperimentando...Mostra Articolo