Sportello Pensioni 5 dicembre 2023 con il dott. Enrico Fusaro
Il nostro ospite è il dottor Enrico Fusaro, Direttore Reumatologia Ospedale Molinette di Torino. In studio anche il nostro esperto di previdenza Giorgio Melelli.
Laboratorio formativo per Coordinatrici e Coordinatori di RLS
Tre giorni all’insegna dell’interazione e delle attività pratiche hanno caratterizzato il Laboratorio formativo per i Coordinatori RLS della FNP Piemonte che si è svolto a Varazze dal 22 al 24 novembre. Dopo il successo riscosso al Centro Studi di Firenze nelle giornate conclusive del percorso formativo per il gruppo dirigente piemontese ispirato all’esempio di Don… Mostra articolo
Sportello Pensioni 28 novembre 2023 con Jolanda Bonino e Gianni Candelo
In questa puntata abbiamo parlato di truffe affettive, il nostro piccolo contributo alla riflessione in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. In collegamento è intervenuto anche il nostro esperto di previdenza Giorgio Melelli.
Progetto FNP Piemonte “Per non diventare invisibili”
La FNP Piemonte in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne dello scorso 25 novembre ha promosso il progetto “Per non diventare invisibili” rilanciando la campagna “Posto occupato”. Nella sede regionale, in quelle territoriali e in ogni RLS a partire da questa settimana ci sarà una sedia rossa vuota con la… Mostra articolo
Pensioni: +5,4% adeguamento a inflazione dal 1° gennaio 2024
Il ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, di concerto con la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Elvira Calderone, ha firmato il decreto che dispone a partire dal 1° gennaio 2024 un adeguamento all’inflazione pari a +5,4% delle pensioni. L’aumento, che verrà riconosciuto nelle modalità previste dalla normativa, è stato calcolato sulla… Mostra articolo
Tutti gli Articoli