Il lavoro all’estero è utile per la pensione in Italia
I lavoratori italiani che hanno lavorato all’estero, hanno la possibilità, a determinate condizioni, di conseguire il diritto ad una pensione in Italia utilizzando i contributi versati nei diversi Stati esteri. L’utilizzo della contribuzione estera è possibile anche se le procedure “di recupero” sono notevolmente differenti in base al paese straniero in cui si è lavorato… Mostra articolo
Seminario Fnp Cisl Piemonte “Camminando con Don Milani: fare strada ai poveri senza farsi strada”
La canzone “I care” di Aleandro Baldi ha dato il via ai lavori (il 18 maggio alle 9,30) del seminario ispirato alla figura di Don Milani, nel centenario della sua nascita, “Camminando con Don Milani: fare strada ai poveri senza farsi strada”, promosso dalla Fnp Cisl Piemonte in collaborazione con la Cisl Scuola, fondazione Vera… Mostra articolo
Percepire pensione e retribuzione: in alcuni casi si può, in altri no
Fino al 2009 solo dopo l’età della pensione di vecchiaia era possibile percepire contemporaneamente pensione e retribuzione, non prima. Dal 2010 in poi è possibile percepire, a qualsiasi età, contemporaneamente pensione e retribuzione ma, come vedremo, non per tutte le pensioni. Lavorare, in modo regolare, dopo la pensione prevede l’obbligo di versare i contributi. I… Mostra articolo
Sportello Pensioni 16 maggio 2023 con Francesca Boschetto e Luciano Cartolano
Nuovo appuntamento con lo Sportello Pensioni: ospiti di questa puntata la Presidente Anteas Piemonte Francesca Boschetto e il Presidente Anteas Alessandria Luciano Cartolano. Presente, come di consueto, anche l’esperto di previdenza Giorgio Melelli.
Sportello Pensioni 9 maggio 2023 con Paolo Pozzo
Nuovo appuntamento con lo Sportello Pensioni: ospite di questa puntata il Presidente di Iscos e Anolf Piemonte, Paolo Pozzo. Presente, come di consueto, anche l’esperto di previdenza Giorgio Melelli.
Tutti gli Articoli