Coordinamento Politiche di Genere Fnp Piemonte: le iniziative per l’8 marzo 2021
Sono molti gli indicatori che mostrano come una delle categorie più penalizzate dalla pandemia Covid 19 sia proprio quella delle donne: hanno avuto maggiori problemi sul lavoro perché occupate in settori più colpiti, si sono spesso fatte carico di compiti aggiuntivi durante il lockdown e la chiusura delle scuole sostituendosi in tanti casi agli insegnanti, o facendosi… Mostra articolo
È ora di cambiare per superare l’attuale modello delle RSA: Cura, Territorio, Domiciliarità
Si terrà mercoledì 3 marzo alle ore 9.30 la videoconferenza unitaria organizzata da Fnp-Spi-Uilp Piemonte dal titolo “È ora di cambiare. Superare l’attuale modello delle RSA. Cura, Territorio, Domiciliarità”. Lo scopo è quello di confrontarsi con esperti del settore e varie realtà che operano nei territori sul tema del rinnovamento del modello delle strutture residenziali… Mostra articolo
Sportello Pensioni 23 febbraio 2021 con Giorgio Melelli
Il nostro esperto di previdenza Giorgio Melelli illustra gli 8 modi di andare in pensione nel 2021.
Sportello Pensioni 16 febbraio 2021 con Riccardo Sammartano
In studio come di consueto Giorgio Melelli, il nostro esperto di previdenza. L’ospite in collegamento è Riccardo Sammartano, Responsabile Adiconsum Piemonte. Con lui parliamo di cashback, lotteria degli scontrini, truffe on-line e molto altro.
L’inserzione Fnp-Spi-Uilp Piemonte sul quotidiano La Stampa: Fate presto con i vaccini!
Sul quotidiano “La Stampa” di giovedì 11 febbraio 2021 a pagina 16 è uscita l’inserzione di Fnp-Spi-Uilp Piemonte che riprende la campagna nazionale “Fate presto”. Il sindacati dei pensionati sono preoccupati per i ritardi nella campagna vaccinale. Ogni minuto perso ha conseguenze drammatiche soprattutto sulla mortalità degli anziani. In Piemonte dal 21 febbraio dovrebbe partire… Mostra articolo
Tutti gli Articoli