Universo Pensionati Piemonte: i risultati della ricerca condotta da Fnp Piemonte

giovedì 10 Aprile 2025 / Attualità

Durante il XII Congresso della FNP Piemonte è stato presentato per la prima volta al pubblico il report conclusivo della ricerca Universo Pensionati Piemonte. Si è così chiuso un ambizioso percorso che ha impegnato la nostra organizzazione per diversi mesi. Alla base del progetto, avviato ad inizio 2024, c’era la necessità di approfondire la conoscenza  delle persone a cui la FNP fa riferimento, cioè le pensionate e i pensionati piemontesi. È stato quindi predisposto un questionario volto ad approfondire vari aspetti: dalla situazione economica alle condizioni di salute, passando per tempo libero e hobby, relazioni, rapporto con la tecnologia. Il questionario è stato distribuito in tutte le sedi FNP e, contestualmente, è stata sperimentata anche la diffusione online, con l’invio di mail e la promozione sui social.

Dopo una scrupolosa fase di analisi dei dati raccolti, abbiamo finalmente la possibilità di divulgare i risultati, contenuti nel report che trovate allegato. Vista la complessità del questionario su cui si regge lo studio e i tanti temi trattati, è praticamente impossibile anticiparne i contenuti in poche righe. Vi basti sapere, però, che chi lo leggerà vi troverà molte conferme, ma anche qualche sorpresa. Molteplici sono gli spunti di riflessione: la divisione tra terza e quarta età, il ruolo di supporto economico nelle famiglie, le attività più gettonate per il tempo libero e quelle in declino, le opinioni dei pensionati sulle strutture sanitarie e sul Sindacato, e molti altri ancora.

Oltre alla sezione generale, che prende in considerazione i 2263 questionari raccolti ed elaborati, nel report sono presenti anche alcune pagine dedicate alle singole province, che mettono in evidenza alcune specificità territoriali.

I risultati della ricerca tratteggiano una figura, quella della pensionata o del pensionato, che nel corso degli anni si è fatta articolata e sfaccettata: speriamo che questo studio possa essere il primo passo verso una conoscenza sempre più approfondita.

Il report, molto apprezzato dal segretario Fnp nazionale Roberto Pezzani presente al Congresso, sarà inserito nei materiali che verranno distribuiti ai delegati e agli invitati del Congresso Fnp nazionale, in programma a giugno a Perugia.

Categoria: