La segreteria territoriale della Cisl Torino-Canavese è composta da: Domenico Lo Bianco (segretario generale), Cristina Maccari e Paolo Ferrero (segretari).

 

  • Domenico Lo Bianco

    Segretario Generale

    Domenico Lo Bianco

    DOMENICO LO BIANCO (Torino, 1963)

    Domenico Lo Bianco, classe 1963, sposato con Rita e padre di Valentina e Nicola, è il segretario generale della Cisl Torino-Canavese dal marzo del 2013. Dipendente Amiat, ha iniziato la sua esperienza sindacale in Cisl nel 1988, prima come componente del consiglio di fabbrica e successivamente come operatore Cisl a tempo pieno. Dal 2005 al 2010 è stato segretario regionale della Cisl Trasporti, guidando la federazione per tre anni fino al suo ingresso nella segreteria della Cisl provinciale avvenuto nel gennaio del 2010. Dal 2010 al 2013, Lo Bianco si è occupato di riforma del modello contrattuale, di mercato del lavoro, di trasporti, di contrattazione sociale, di politiche giovanili e formazione dei quadri. Alla guida Cisl dell’area metropolitana di Torino, Lo Bianco ha caratterizzato la sua azione politica, riducendo a tre i componenti della segreteria territoriale e compiendo numerosi sforzi per la modernizzazione della struttura centrale, dopo l’unificazione con Ivrea, e delle numerosi sedi territoriali. Tifoso dell’Inter, ama fare lunghe nuotate e correre all’aria aperta.

    DELEGHE

    • Politiche e rappresentanza generale (interna e esterna)
    • Rapporti altre organizzazioni sindacali e datoriali
    • Rapporti con le Federazioni territoriali, USR e Confederazione Nazionale
    • Rapporti con la Fondazione Vera Nocentini
    • Funzionamento organi collegiali
    • Nomine commissioni e organismi esterni
    • Politiche dell’informazione e della comunicazione
    • Politiche della Formazione e dei Quadri
    • Responsabilità Progetto Politico Zone
    • Indirizzo e coordinamento con CSL – SSP (aspetti amministrativo-economici) e INAS
    • Politiche dei Trasporti/Infrastrutture/Edilizia
  • Cristina Maccari

    Segretaria

    Cristina Maccari

    CRISTINA MACCARI (Pinerolo, 1974)

    Cristina Maccari, pinerolese, 45 anni, laureata in giurisprudenza, sposata e madre di Michela e Monica di 16 e 13 anni, è in Cisl dal 2001. Inizia come operatrice all’Ufficio Vertenze Cisl, occupandosi di lavoro “atipico” e, in qualità di responsabile Alai (Associazione Lavoratori Atipici e Interinali, ora Felsa), tiene i rapporti con le Agenzie di somministrazione e fornisce supporto alle categorie nell’ambito di questi contratti. Dal 2009 al 2013 segue, sempre come operatrice, il Mercato del lavoro, nella sede Cisl di via Madama, a Torino, maturando una certa esperienza nell’ambito della contrattazione, degli ammortizzatori sociali e della formazione continua. Componente della Commissione Provinciale per il Lavoro e dell’Osservatorio Permanente sulla Cooperazione, partecipa, in qualità di docente, a corsi sulle politiche attive per il lavoro, rivolti ad apprendisti, lavoratori occupati e disoccupati, e a corsi di formazione per Rsu e dirigenti sindacali.
    Nel giugno del 2016, dopo un periodo come operatrice Fim nel territorio di Pinerolo, viene eletta componente di segreteria della federazione dei metalmeccanici torinesi.

    DELEGHE

    • Politiche del mercato del lavoro, servizi all’impiego
    • Politiche settoriali dell’industria /artigianato/cooperazione
    • Politiche istruzione e formazine professionale
    • Politiche per la salute e sicurezza sui posti di lavoro (con la collaborazione di Torchitti Antonio e Bertaglia Alessandro)
    • Politiche di genere e di conciliazione vita-lavoro
    • Osservatorio Appalti- Terziarizzazioni- Esternalizzazioni
    • Rappresentanza – organi di base-banca dati
    • Indirizzo e coordinamento SINDACARE
  • Paolo Ferrero

    Segretario Organizzativo /Amministrativo

    Paolo Ferrero

    PAOLO FERRERO (Torino, 1968)

    Torinese, 51 anni, ragioniere, sposato e padre di Edoardo di 2 anni, è in Cisl dal 1994. Il suo percorso professionale e sindacale si svolge tutto all’interno del settore bancario.
    Assunto al Nuovo Banco Ambrosiano nel 1989, comincia ad avvicinarsi al sindacato qualche anno dopo, scalando tutti i gradini della gerarchia sindacale: prima delegato, poi coordinatore, e successivamente responsabile di struttura. Dopo soli tre anni, nel 1997, è chiamato a far parte della segreteria provinciale dell’allora Fiba Cisl. Nel 1999 viene eletto segretario generale territoriale, ruolo che ricopre anche dopo la nascita della First Cisl, avvenuta nel 2015.
    In questi anni ha seguito anche il fondo sanitario di Banca Intesa, diventandone vicepresidente nel periodo 2003- 2006. Nel 2018 è stato anche componente di segreteria nella delegazione trattante del Gruppo Intesasanpaolo.

    DELEGHE

    • Bilancio Ust (con la collaborazione di Pietro Accogli e Maria Biondi)
    • Amministrazione (con la collaborazione di Pietro Accogli e Maria Biondi)
    • Politiche organizzative, Statuto e Regolamento e Tesseramento
    • Gestione patrimonio immobiliare
    • Politiche sanitarie e socio assistenziali (con la collaborazione di Aldo Roncarolo)
    • Politiche fiscali, tariffe e prezzi
    • Politiche dell’immigrazione
    • Politiche dell’energia
    • Indirizzo e coordinamento ANTEAS – SICET – ADICONSUM – ANOLF Politiche dell’immigrazione e migratorie – CAF
  • STAFF DI SEGRETERIA

    Operatori

    Accogli Pietro: Direttore di Sede e Responsabile Risorse Umane UST; assume la responsabilità di Direttore di sede, con il compito di coordinare le attività e i rispetivi operatori dell’area informatica e manutentiva insieme alla gestione logistica e ai servizi generali della sede centrale e sedi periferiche.

    Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione 8RSPP)

    EPAB sostegno alle famiglie, SAN.ARTI

    Cosentino Emilia e Torchitti Antonio: Spoprtello Salute Sicurezza e Ambiente, RLST

    D’Angelo Giuseppe: Servizi manutenzione

    Goglio Cinzia: Sportello sede Rivarolo, EBAP sostegno alle famiglie, SAN.ARTI

    Pietrosanto Cinzia: Formazione e Politiche dei Quadri (in staff con Gai Barbara e Olivieri Teresa), coordinamento donne territoriale, Consulta Femminile Città di Torino

    Olivieri Teresa: Progetto laboratorio giovani – Politiche Giovanili (in staff con Felsa, Gioc, Scuola, Barbara Gai e Cinzia Pietrosanto), Continuità Associativa (FNP)

    Pivetta Andrea: Sistemi informatici

    Tucci Stefania: Segreteria Generale, Referente DPO “Data Protection Officer e Gestione Sito Cisl Home-Page in collaborazione con l’Ufficio Stampa

    Zagaria Rocco: Informazione/Comunicazione

  • REFERENTI DI ZONA

    Operatori

    Armandi Mauro: zone Orbassano /Nichelino

    D’Auria Aniello: zona Valli di Lanzo, Ciriè

    Di Vito Vittorio: zona Pinerolo

    Gigante Giulia: zone Volpiano-San Benigno-Leini-San Mauro-In collaborazione con

    Tiziana Tripodi la zona di Settimo- Chivasso – Volpiano – San Benigno – Leinì . San Mauro Torinese

    Drappero Gianpiero: zone Moncalieri/Chieri/Carmagnola

    Patalani Stanislao: zone Canavese/Rivarolo

    Basile Sabatino: zone Cascine Vica – Rivoli/Collegno/Grugliasco/Val Susa/Val Sangone

  • ENTI / ASSOCIAZIONI / SERVIZI

    Responsabile ADICONSUM: Riccardo Sammartano

    ANOLF: Presidente – Sandro D’Ambrosio; Operatore – Mohammad Reza Kiavar

    ANTEAS: Presidente – Francesca Boschetto

    CSL: Presidente Marina Actis;

    FONDAZIONE VERA NOCENTINI: Presidente – Gianfranco Zabaldano; Direttore – Marcella Filippa

    Responsabile INAS: Domenica Cetani

    Responsabile SICET: Simone Pensato

  • RECAPITI:

    Indirizzo: via Madama Cristina 50 – 10125 TORINO

    Tel. 011 6520012

    Fax 011 6520551

    e-mail: ust.torino.canavese@cisl.it