Scuola: continua il pressing dei sindacati per i tagli all’istruzione degli adulti
La segretaria generale della Cisl Scuola territoriale Simona Sacchero: “Garantire la formazione permanente”
Prosegue la mobilitazione dei sindacati contro i tagli agli organici scolastici, con particolare attenzione all’istruzione per adulti e carceraria. Le segreterie provinciali di Cisl e Uil Scuola, Anief e la segreteria regionale Cisl Scuola hanno incontrato nella giornata del 3 giugno, all’Istituto Boselli di Torino, una rappresentanza di docenti che si occupano dell’istruzione degli adulti del Curie Vittorini di Grugliasco, del CPIA 2 e dello stesso Boselli. Presente anche la consigliera regionale Monica Canalis. Durante l’incontro, i docenti hanno espresso forte preoccupazione per le conseguenze dei tagli annunciati, sottolineando la contraddizione tra la riduzione degli organici di diritto dei corsi dell’istruzione degli adulti e l’aumento delle iscrizioni registrato negli ultimi tre anni. I sindacati hanno riferito di un confronto con la Direzione generale regionale, che ha proposto una soluzione provvisoria per l’anno scolastico 2025/26, attingendo dall’organico di fatto. “Si tratta certamente di una prima positiva apertura – ha commentato Simona Sacchero, segretaria generale della Cisl Scuola Torino-Canavese – tuttavia il passaggio da un organico di diritto a uno di fatto, avvenuto nel recente passato anche in seguito a pensionamenti o trasferimenti, non rappresenta una strategia per il futuro in grado di garantire una formazione permanente, un’opportunità di riconversione lavorativa o di ri-orientamento scolastico per i più giovani”.
Categoria: Focus