Giuseppe Filippone confermato alla guida della Cisl Torino-Canavese

venerdì 4 Aprile 2025 / Focus

Nuovo ingresso in segreteria territoriale per Tiziana Tripodi, 41 anni, attuale segretaria territoriale e regionale della Cisl Funzione Pubblica che va ad affiancare i due componenti rieletti, Paolo Ferrero e Davide Provenzano

Con 94 voti su 95, Giuseppe Filippone, è stato confermato dal Consiglio generale dell’Unione sindacale alla guida della Cisl Torino-Canavese. La rielezione di Filippone è avvenuta al termine del quarto congresso territoriale che si è svolto al Centro congressi del Santo Volto, a Torino, nei giorni 3 e 4 aprile, con lo slogan “Il coraggio della partecipazione”, alla presenza dei segretari nazionale e regionale Cisl, Daniela Fumarola e Luca Caretti.

Con Filippone, sono stati confermati in segreteria territoriale Paolo Ferrero e Davide Provenzano che saranno affiancati dalla neo eletta componente di segreteria, Tiziana Tripodi, 41 anni, attuale segretaria territoriale e regionale della Cisl Funzione Pubblica.

All’assise congressuale hanno partecipato 203 i delegati in rappresentanza di 99mila iscritti dell’area metropolitana. Tra gli interventi, quelli il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo e dei segretari generali di Cgil e Uil, Federico Bellono e Gianni Cortese.

Giuseppe Filippone, 58 anni, torinese, perito chimico, è alla guida della Cisl territoriale da un mese dopo essere stato negli ultimi 7 anni segretario generale della Femca Cisl, la federazione del settore chimico, gomma plastica, tessile ed energia.

“Sono state due giornate congressuali molto intense – ha detto Filippone dopo la sua elezione – nelle quali abbiamo discusso e dibattuto dei principali temi sindacali e di stretta attualità. Il congresso è stato anche l’occasione per lanciare il nostro ‘Appello per Torino e la sua area metropolitana’ perché riteniamo necessario raccogliere le intelligenze e le disponibilità di chi vuole impegnarsi per far uscire il più rapidamente possibile la città da una crisi che ancora persiste. La Cisl è viva, è attenta e proiettata al futuro. E lo è, soprattutto,  la sua base, la sua struttura portante. In queste giornate di dibattiti ho percepito una rinnovata voglia di protagonismo e di partecipazione, una voglia di affrontare il presente e il futuro, con le sue complessità e le sue criticità”.

Categoria: