Addio a Elio Zanoni, storico archivista dell’Associazione culturale “Vera Nocentini”

lunedì 16 Giugno 2025 / Focus

Ieri, 15 giugno, ci ha lasciati Elio Zanoni, storico archivista della Fondazione Nocentini. Elio è stato prima di tutto un grande militante sindacale della CISL Torinese. Lavorava alla Vetroeuropa, un’azienda del settore della chimica-vetro, dove era stato delegato sindacale nel Consiglio di fabbrica e rappresentante della Cisl. Si impegnò in battaglie sindacali importanti e fu tra i principali protagonisti, quando l’azienda andò in crisi negli anni Ottanta, di una straordinaria esperienza di educazione degli adulti e di formazione dei lavoratori per aiutarli a ricollocarsi positivamente nel mercato del lavoro. Nel periodo della cassa integrazione a zero ore ha cominciato a frequentare la Nocentini, stimolato dalla sua amicizia con Franco Gheddo, si è appassionato all’attività di archivista, ha fatto corsi, ha acquisito i relativi attestati e ha continuato l’attività di archivista anche dopo la pensione, in modo volontario, fino ai suoi ultimi giorni.

Se l’archivio storico della Cisl torinese, regionale e delle categorie, è custodito, conservato e fruibile nelle sedi della Nocentini, molto si deve al lavoro di Elio, insieme a Giacomo Pignata, anche lui scomparso da tempo: sono state le colonne portanti di tale attività e hanno saputo trasmettere questa passione a chi è venuto dopo. Una persona preziosa, competente, sorridente, ottimista e gentile. Era un cattolico impegnato. Come il suo amico e maestro Franco Gheddo, amava le montagne e ha continuato ad andarci fino a poche settimane fa. Lo ricorderemo sempre.

Il rosario si farà martedì 17/6 alle 18,30 nella chiesa di san Leonardo Murialdo in via De Sanctis 28 a Torino. Funerale mercoledì 18/6 alle 9,30 sempre nella chiesa del Murialdo in via De Sanctis 28.

Categoria: