Sportello Pensioni 28 marzo 2023 con Carmen Soffranio
Nuovo appuntamento con lo Sportello Pensioni: in studio, per parlare degli eventi organizzati in Piemonte per la giornata internazionale della donna, la coordinatrice per le politiche di genere Fnp Piemonte, Carmen Soffranio. In studio come sempre anche l’esperto di previdenza Giorgio Melelli.
Pensioni con decorrenza 2023/24: importi più generosi
Chi andrà in pensione nel corso del biennio 2023-24 beneficerà di un importo più generoso del 2-3% rispetto a chi è andato in pensione nel 2021-22. Questo fatto è dovuto all’ aumento dei coefficienti di trasformazione del montante contributivo versato dal lavoratore. Aumento legato alla riduzione della speranza di vita, fatto dovuto, sicuramente al grave… Mostra articolo
Laboratorio Comunicazione Fnp Cisl Piemonte: il video racconto
Il video racconto del progetto, promosso dalla Fnp Cisl Piemonte, per migliorare la comunicazione interna e esterna dei pensionati Cisl del Piemonte. Ringraziamo tutti i relatori e i partecipanti, provenienti da tutto il territorio piemontese, al laboratorio. Buona visione!
Sportello Pensioni 21 marzo 2023 con Santino Curcio
Nuovo appuntamento con lo Sportello Pensioni! In studio per parlare dell’inizio imminente della campagna fiscale, il responsabile Caf Cisl di Torino, Santino Curcio. In studio come sempre anche l’esperto di previdenza Giorgio Melelli.
Seminario Fnp Piemonte: “Violenza di genere: prospettive di cambiamento”
Bella partecipazione, martedì mattina, nel primo giorno di primavera, presso la sede regionale Fnp Cisl Piemonte di via Sant’Anselmo a Torino, al seminario “Violenza di genere: prospettive di cambiamento”. Molti i relatori che hanno partecipato affrontando diversi punti di vista sul tema della violenza: da quella economica a quella fisica passando per quella psicologica e… Mostra articolo
Tutti gli Articoli