L’intervento del segretario generale Fnp Piemonte Alessio Ferraris al Congresso Usr
Con 89 voti su 98 votanti, Luca Caretti è stato confermato dal Consiglio generale regionale alla guida della Cisl Piemonte. La rielezione di Caretti è avvenuta al termine del XIV congresso regionale che si è svolto al Centro congressi del Lingotto, a Torino, nei giorni 21 e 22 maggio, con lo slogan “Contrattare, Partecipare, Innovare. Per i Diritti, con l’Europa” alla presenza della segretaria generale nazionale Cisl, Daniela Fumarola.
Con Caretti è stata confermata in segreteria regionale Cristina Maccari, 50 anni, entrata lo scorso marzo, dopo essere stata per tanti anni nella segreteria dell’unione sindacale Cisl Torino Canavese. Saranno affiancati dal neoeletto componente di segreteria, Massimiliano Campana, 53 anni, già segretario generale Cisl Cuneo e Filca Piemonte.
I lavori congressuali sono stati presieduti dal segretario generale FNP Piemonte Alessio Ferraris che, nel suo intervento, si è soffermato sul contesto internazionale: “Il conflitto in Ucraina sta andando avanti da troppo tempo, e anche a Gaza è necessario un immediato “cessate il fuoco”. L’Europa deve intervenire con una linea unitaria e condivisa, solo così può manifestare la propria forza”. Riferendosi invece ai temi organizzativi ha presentato i nuovi progetti di proselitismo messi in campo dalla FNP: “Queste iniziative prevedono di lavorare in sinergia con i Servizi Cisl, l’Inas in particolare, perchè è prevista l’assunzione di un nuovo operatore in ogni territorio, completamente dedicato al progetto per il tesseramento. Per qunato riguarda il Caf lavoreremo insieme, implementando l’accoglienza dei pensionati e andando a intercettare coloro che fanno il 730 ma non sono nostri iscritti”. Infine un appello alle categorie sulla continuità associativa: “Anche questa partita si vince solo con la collaborazione e il gioco di squadra che è alla base della confederalità: se raggiungiamo l’obiettivo di mantenere le iscrizioni nel passaggio del pensionamento a beneficiarne sarà tutta l’organizzazione, non solo la Fnp”.
Categoria: Attualità