Alessio Ferraris riconfermato Segretario Generale Fnp Cisl Piemonte
Alessio Ferraris, classe 1958, di Novi Ligure (AL), sposato e padre di Umberto, dopo il diploma di perito industriale, muove i primi passi in sindacato agli inizi degli anni ’80 all’interno della federazione dei tessili per approdare successivamente nei metalmeccanici. Dal 1994 al 2004 Ferraris svolge la sua attività nella Fistel (la federazione dell’Informazione, dello Spettacolo e delle Telecomunicazioni), prima come delegato, poi come responsabile provinciale e, infine, come segretario regionale. Nel 2005 entra a far parte della segreteria Cisl di Alessandria, con delega all’organizzazione e nel 2008 ne diventa segretario generale. Nel marzo del 2013, in seguito alla riorganizzazione regionale, è riconfermato alla guida della Cisl di Alessandria-Asti. Nel 2014 è stato eletto segretario generale della Cisl Piemonte, incarico ricoperto fino a giugno 2023, quando va in pensione.
Agostino Demichelis, classe 1956, è nato e vive a Carmagnola (TO). Nel 1983 inizia la sua esperienza come operatore sindacale a tempo pieno nella Federlibro. Nel 1985 diviene componente della Segreteria della neonata FIS della CISL. Nel 1992 è eletto Segretario Generale di Torino e Piemonte e nel 1997, dopo l’accorpamento con la categoria dei telefonici, viene eletto Segretario Generale FISTel, incarico che ricopre fino a dicembre 1999. Si trasferisce poi ad Ascoli Piceno per una nuova esperienza professionale. In prepensionamento rientra a Torino nel 2011 e iniziando a collaborare con l’USR Piemonte. Nel 2013 viene nominato Coordinatore RLS FNP Torino della zona Sud (Moncalieri – Nichelino – Carmagnola e Chieri). Nel 2016 viene eletto nella Segreteria territoriale con delega alle politiche sociali. Nell’aprile 2021 viene eletto Segretario Generale, incarico che ricopre fino a ottobre 2024.
Lina Simonetti vanta in CISL una militanza lunga 48 anni: iscritta dal 1977 alla Federlibro di Torino, nel 1988 entra in Seat Pagine Gialle e diventa delegata, iniziando anche ad occuparsi di formazione territoriale e regionale in categoria e poi con l’UST di Torino e la federazione nazionale. Nel 1998 entra a far parte della segreteria FISTel territoriale con delega all’amministrazione, formazione, politiche di genere e le vengono affidate le aziende grafiche e dell’artigianato. Dal 2004 è in distacco a tempo pieno e nel 2009 entra nella Segreteria FISTel Piemonte con le stesse deleghe di Torino ed è nominata responsabile nazionale del Coordinamento di Genere. Nel 2011 va in pensione, ma continua la sua collaborazione con la categoria, in particolare su formazione e coordinamento politiche di genere e, dopo la regionalizzazione, nel 2014 diventa responsabile della FISTel di Cuneo. Nel 2019 entra a far parte della Segreteria FNP Cuneo con delega all’organizzazione e all’amministrazione.
Categoria: Attualità