I metalmeccanici piemontesi in sciopero per il contratto

Focus
I metalmeccanici piemontesi in sciopero per il contratto

La protesta dopo la rottura della trattativa per il rinnovo del contratto Federmeccanica

Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil del Piemonte rendono noto che in queste settimane è in corso la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori metalmeccanici con scioperi articolati in tutta la regione perché dopo 6 mesi il confronto sul rinnovo del contratto nazionale si è interrotto per responsabilità di Federmeccanica-Assistal e della loro contro-piattaforma che rende impossibile ogni trattativa. Le lavoratrici e i lavoratori vogliono che si apra un confronto serio partendo dalle richieste avanzate dal sindacato e approvate dal 98% dei metalmeccanici. Nelle scorse settimane hanno scioperato per almeno 4 ore lavoratrici e lavoratori di Dana, Olsa, Thales Alenia Space, Leonardo Caselle, Icsa, Endurance, Saet, Alessio Tubi, Marelli, Webasto, Schneider (TORINO); Off. Meccanica Sestese, Lagostina, Alessi, Faco, Giacomini, Perucchini, Caleffi, Gmv Martini (NOVARA/VCO); Falci, Alstom Ferroviaria e Alstom Service di Savigliano (CUNEO). La partecipazione è stata ovunque molto elevata con punte di adesione oltre il 90%.

Nei prossimi giorni sono previsti scioperi provinciali unitari dei metalmeccanici a BIELLA (4 ore il 10 e 4 ore il 15 gennaio con presidio davanti l’Unione Industriale), ad ALESSANDRIA, ASTI (8 ore il 15 gennaio con presidi davanti le locali Unioni Industriali) e a VERCELLI (8 ore il 13 gennaio con presidio alla Dana Italia di Crescentino). Proseguono anche gli scioperi articolati nel NOVARESE e nel VERBANO con fermate il 10 gennaio alla Travi & Proflati, Lagostina, Perucchini, Sambonet, Novacciai, WPB, Amea, Meritor, Sant’Andrea, FIR, Electronic System, Tamini, il 13 gennaio alla Boca, il 15 gennaio alla Isringhausen, GMM, Leonardo di Cameri così come nel CUNEESE con fermate il 10 gennaio alla Sacmi, Profilmec, Westport, Bitron, ACC, Mac, Biemme2, Rolfo, Ars, alla Elbi Dronero, il 13 gennaio alla Dana di Sommariva, il 15 gennaio alla Beccaria, il 17 gennaio alla Dana di Cervere, il 16 e 17 gennaio alla Manitowoc, scioperi quotidiani dal 7 al 10 gennaio alla Valeo Mondovì, Raicam, Caroni e Cometto.

Nella provincia di TORINO il 15 gennaio sono previsti scioperi alla Dana, Olsa, Thales Alenia Space, Leonardo Caselle, Icsa, Endurance, Saet, Alessio Tubi, Marelli, Webasto, Schneider, Sogefi, MA di Chivasso, Baomarc, Moviq, Elbi, Skf Industrie, Ethos, Microtecnica di Torino e Luserna, Aziende informatiche, Officine Vica, Hexagon Metrology, Petronas, Cecomp, Celmac, Avio Rivalta e Borgaretto con presidi nelle aree industriali.

Torino 9 gennaio 2025

Uffici stampa Fim-Fiom-Uilm Piemonte

Categoria: