Dal 16 al 19 luglio a Roma il XX Congresso Confederale della Cisl. Slogan dell’assise: “Il coraggio della partecipazione”

Focus
Dal 16 al 19 luglio a Roma il XX Congresso Confederale della Cisl. Slogan dell’assise: “Il coraggio della partecipazione”

“Il coraggio della partecipazione – Responsabilità sociale e umanesimo del lavoro per rigenerare l’Italia e l’Europa”: sarà questo il filo conduttore che animerà il programma del XX Congresso Confederale della Cisl in programma a Roma al Palazzo dei Congressi dell’Eur dal 16 al 19 luglio. I lavori avranno inizio nel pomeriggio del 16 luglio alle ore 15,00 con i saluti di Rosita Pelecca, Segretaria Generale della Cisl di Roma Capitale e Rieti, del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri e del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. Alle 16,15 è prevista la relazione della Segretaria Generale della Cisl Daniela Fumarola. Nelle quattro giornate del Congresso, oltre al dibattito in plenaria e nelle commissioni, sono previste quattro tavole rotonde cui parteciperanno rappresentanti del Governo e delle istituzioni Europee, esponenti della società civile, del mondo accademico e della cultura, i dirigenti delle altre confederazioni sindacali e delle associazioni imprenditoriali, le testimonianze dei sindacati bielorussi, birmani, israeliani, palestinesi, ucraini.
Giovedì 17 luglio alle ore 11,30 è previsto l’intervento del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. I lavori del Congresso si chiuderanno il 19 luglio in tarda mattinata con l’elezione degli organismi nazionali e del gruppo dirigente che guiderà la Confederazione nei prossimi quattro anni.

In Allegato il programma completo del XX Congresso Cisl

MERCOLEDÌ 16 luglio 2025
Ore 11.30
Distribuzione materiali
Ore 15.00
Apertura del XX Congresso Confederale
Approvazione Regolamenti congressuali
Elezione Commissioni congressuali
e Uffici del Congresso
Ore 15.30
SALUTI
Rosita Pelecca
Segretaria Generale Ust Cisl Roma Capitale e Rieti
Roberto Gualtieri
Sindaco di Roma
Francesco Rocca
Presidente Regione Lazio
Ore 16.15
Relazione di Daniela Fumarola
Segretaria Generale Cisl
Ore 17.30
INTERVENTO DI SALUTO
Esther Lynch
Segretaria Generale Etuc
Maurizio Landini
Segretario Generale Cgil
Pierpaolo Bombardieri
Segretario Generale Uil
Testimonianze dei sindacati
bielorussi, birmani, israeliani, palestinesi, ucraini
Ore 18.30
Relazione del Collegio dei Sindaci
Ore 18.45
Sospensione lavori

GIOVEDÌ 17 luglio 2025
Ore 09.00
Ripresa lavori
Tavola rotonda
E DOPO IL PNRR?
COSTRUIRE INSIEME
PALTICANTODELARESPONSAPULITA
Renato Brunetta
Presidente Cnel
Tommaso Foti
Ministro per qli Affari Europei,
il PNRR e le Politiche di Coesione
Maurizio Gardini
Presidente Confcooperative
Mauro Lusetti
Vicepresidente Confcommercio
Maurizio Marchesini
Vicepresidente Confindustria
Tommaso Nannicini
Istituto Universitario Europeo
MODERA
Annalisa Chirico
Direttore Responsabile Fortune Italia
Ore 10.30
Dibattito congressuale in plenaria
Ore 11,30
Ore 12.15
Dibattito congressuale in plenaria
Ore 13.30
Sospensione lavori – light lunch

Ore 15.00
Tavola rotonda
ENERGIA, INNOVAZIONE, INDUSTRIA:
CHI GUIDA LA TRANSIZIONE?
PARTECIPANO
Antonio Gozzi
Presidente Federacciai
Elena Prodi
Politecnico di Milano
Chicco Testa
Presidente Assoambiente
Adolfo Urso
Ministro delle imprese e del Made in Italy
MODERA
Andrea Pancani
Vicedirettore TG La7
Ore 16.30
Dibattito congressuale in plenaria
Ore 18.30
Lavori in Commissione
Ore 21.00
Sospensione lavori

VENERDì 18 luglio 2025
Ore 09.30
Ripresa lavori
Tavola rotonda
LAVORO, NUOVE TUTELE E PARTECIPAZIONE
NELL’ERA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
PARTECIPANO
Alessandro Aresu
Scrittore e Consulente Scientifico Limes
Padre Paolo Benanti
Presidente della Commissione sultA per l’informazione
Massimiliano Branchi
Direttore Risorse Umane, Organizzazione
e Servizi Saipem
Marina Calderone
Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
Fabrizio D’Ascenzo
Presidente Inail
Alec Ross
Esperto Politiche Tecnologiche
Bologna Business School
MODERA
Gianpiero Scarpati
Giornalista RAI TGI

Ore 11.00
Tavola rotonda
EUROPA ANNO ZERO:
LA SFIDA DELL’INTEGRAZIONE
PER GOVERNARE LE TRANSIZIONI
E DIFENDERE LA DEMOCRAZIA
PARTECIPANO
Raffaele Fitto
Vicepresidente Esecutivo della Commissione
Europea per la Coesione e le Riforme
Vittorio Emanuele Parsi
Universita Cattolica Milano
Pina Picierno
Vicepresidente Parlamento Europeo
Antonio Tajani
Vicepremier e Ministro degli Affari Esteri
e della Cooperazione Internazionale
MODERA
Elisa Calessi
Giornalista RAI
Ore 13.00
Sospensione lavori – light lunch
Ore 14.30
Presentazione Bilancio di missione 2023/2024
Prof. Aldo Carera
Presidente Fondazione Giulio Pastore
Ore 15.00
Lavori in Commissione
Ore 16.30
Ripresa dei lavori e dibattito
congressuale in plenaria
Ore 20.00
Discussione e approvazione
Modifiche statutarie
Sospensione lavori

SABATO 19 luglio 2025
Ore 09.00
Dibattito congressuale in plenaria
Ore 11.00
Replica Daniela Fumarola
Segretaria Generale Cisl
Ore 11.30
Presentazione e votazione
della Mozione congressuale
Apertura dei seggi per l’elezione del:
Consiglio Generale
Collegio dei Sindaci
Collegio dei Probiviri
Proclamazione degli eletti
Convocazione Consiglio Generale Cisl

a cura dell’Ufficio Stampa Cisl nazionale 

Categoria: