Mancano vigili del fuoco in Granda. Il segretario FNS Cisl Vigili del Fuoco ha incontrato il Presidente della Provincia di Cuneo

martedì 11 Febbraio 2025 / Focus

Ieri, 10 febbraio, presso il Palazzo della Provincia di Cuneo, il segretario FNS CISL Vigili del Fuoco, Gianmario Librizzi, è stato accolto dal Presidente della Provincia, Luca Robaldo. Al centro dell’incontro, le difficoltà legate alla carenza di personale operativo dei vigili del fuoco della provincia di Cuneo. Continua senza sosta l’impegno del Sindacato FNS nel cercare soluzioni per fronteggiare questa problematica, a favore di tutti i vigili del fuoco della Granda.

“Desideriamo ringraziare Luca Robaldo per la sua pronta disponibilità ad ascoltarci – ha dichiarato Gianmario Librizzi segno di grande rispetto e attenzione nei confronti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. In passato, la sua collaborazione è stata decisiva per portare la nostra segreteria territoriale al tavolo della Regione, presieduto dal Governatore del Piemonte, Alberto Cirio, per individuare una sede operativa per il distaccamento periferico di Mondovì”.

La FNS CISL evidenzia che la situazione attuale, che si protrae da anni, è ormai critica e vicina a un’emergenza. La carenza nella pianta organica, prevista teoricamente con 285 unità, si traduce in un deficit di 53 posti, a cui vanno aggiunti altri 20 posti non coperti, legati a situazioni particolari come leggi speciali (L.104), trasferimenti, pensionamenti e altre motivazioni. Questa condizione compromette la capacità di garantire il minimo indispensabile per il soccorso, aggravata anche da altre problematiche come i corsi di formazione, le missioni lavorative, i congedi, gli infortuni sul lavoro, le malattie e i pensionamenti.

per uff. stampa UST _ Cristian Peirone

Categoria: