Iniziato il XII Congresso della Fnp Cisl Piemonte: al centro la rappresentanza e i diritti degli anziani

giovedì 27 Marzo 2025 / Congressi

Questa mattina ha avuto inizio il XII Congresso della Fnp Cisl Piemonte, che si terrà in due giorni presso l’Hotel NH Torino Centro. L’evento è iniziato con l’insediamento della Presidenza e l’ascolto dell’Inno Europeo. Successivamente, il Segretario Generale, Alessio Ferrari, ha presentato la relazione introduttiva a nome suo e della sua Segreteria.

Il Congresso, che si svolge oggi e venerdì, vede la partecipazione di 103 delegati, rappresentanti dei 100.000 iscritti della regione. Il tema del Congresso è “Generazione sostenibile: Impegno, energia, connessioni”.

Alessio Ferraris, segretario generale FNP CISL Piemonte ha dichiarato: “in questo importante appuntamento ci concentreremo sulle questioni concrete da intraprendere, consolidando il rapporto con il nostro sistema servizi e immaginando nuove proposte e nuovi vantaggi da offrire ai nostri associati. Il Congresso rappresenta infatti l’occasione per fare il bilancio dell’attività svolta, ma anche per programmare quella del prossimo quadriennio, avanzando nuove proposte. Siamo già 100 mila, ma vogliamo crescere per rinforzare la nostra rappresentanza al fine di rendere sempre più incisive le nostre richieste per quanto riguarda la contrattazione sociale.

Tutto ciò, prosegue Ferraris, ci autorizza a chiedere il meritato rispetto e comportamenti conseguenti nel solco della reciprocità e nell’interesse dell’intera Organizzazione. Siamo un patrimonio di esperienza e di militanza che mettiamo a disposizione di tutti coloro che ne ravvisano l’utilità”.

Verso il termine della relazione il Segretario generale Fnp Piemonte ha concluso dicendo: “abbiamo quindi il diritto e il dovere, come FNP CISL di rivendicare per il popolo degli anziani, la giustizia e la gratitudine che meritiamo e infrangere la narrazione, ricorrente e volutamente divisiva e falsa, di essere un peso per la società”.

A margine della chiusura della prima giornata del Congresso il Segretario generale Ust Cisl Cuneo Enrico Solavagione ha dichiarato: “un in bocca al lupo all’amico Alessio e alla sua squadra. La relazione di Alessio è stata completa e mirata alla confederalità e allo spirito di squadra che dovrà esserci i prossimi anni. La Fnp è una Federazione importante per tutta la Cisl e, nei prossimi anni, ci sarà bisogno del loro convinto supporto, come hanno dimostrato in questi anni difficili. Per il sottoscritto, è stata anche un’occasione per sollecitare il Presidente della Regione, Alberto Cirio, ad intensificare gli sforzi su sanità e sicurezza sul lavoro”.

Tra gli ospiti il Presidente della Regione Alberto Cirio, la Presidente del Consiglio comunale di Torino Maria Grazia Grippo, il presidente della pontificia accademia per la vita, monsignor Vincenzo Paglia (in video collegamento) il segretario generale e il segretario organizzativo FNP Roberto Pezzani, il segretario generale CISL Piemonte Luca Caretti, il presidente nazionale di Anteas, Giuseppe De Biase, il presidente nazionale del Caf Cisl, Giovanna Ventura e i segretari generali di Spi Cgil e Uil Pensionati, Giuseppe Mantovan e Lorenzo Cestari.

 

Per uff. stampa Ust Cisl Cuneo _ Cristian Peirone

Categoria: , ,