III edizione della Cisl Run: incontro programmatico con l’Associazione Autismo Help
Questa mattina, presso la sede della Cisl a Cuneo, sono state gettate le basi per la III edizione della Cisl Run, che si terrà a settembre. Come nelle precedenti edizioni, la corsa non competitiva avrà l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere persone e famiglie in difficoltà. Quest’anno, i fondi raccolti saranno destinati all’Associazione Autismo Help odv di Mondovì.
All’incontro, che ha visto la partecipazione del Segretario generale Enrico Solavagione, della Presidente dell’Associazione Autismo Help Eralda Loser e della Vice Presidente Erica Marabotto, erano presenti anche Tiziana Mascarello, segretaria amministrativa, Gerlando Castelli e Alessia Comba del Dipartimento Organizzativo, ed Eusebio Buse della Femca Cisl.
La Cisl di Cuneo, da sempre attenta alle difficoltà sociali, organizza da due anni la Cisl Run come evento di raccolta fondi. La prima edizione dedicata al sostegno del progetto per le case rifugio, mentre lo scorso anno i fondi sono stati destinati alla Caritas della Parrocchia del Cuore Immacolato di Cuneo per il reinserimento lavorativo di soggetti svantaggiati. Attualmente ci sono cinque persone occupate con le borse lavoro.
Al termine dell’incontro il Segretario generale Enrico Solavagione ha dichiarato: “è stato molto importante incontrare Eralda ed Erica, che con la loro testimonianza ci hanno fatto comprendere le difficoltà che, purtroppo, colpiscono le famiglie con persone affette da questa sindrome. Le loro parole sono state particolarmente toccanti, poiché entrambe sono mamme di ragazzi con autismo. Sempre più famiglie necessitano di supporto per integrare il percorso necessario affinché i loro figli possano vivere una vita migliore e raggiungere una piena integrazione nella società. I fondi che riusciremo a raccogliere aiuteranno queste famiglie e queste persone ad un percorso di vita meno complicato”.
L’Associazione fondata nel 2001 e attualmente conta 54 volontari. Gli associati sono principalmente familiari dei ragazzi che beneficiano degli aiuti offerti. L’obiettivo dell’Associazione è la difesa delle persone con disturbi dello spettro autistico e il supporto alle loro famiglie.
Da diversi anni, organizzano un servizio di supporto per le famiglie, grazie a finanziamenti pubblici e privati, che prevede l’intervento di psicologi specializzati nei disturbi dello spettro autistico, al fine di favorire l’inclusione sociale dei ragazzi. Un aspetto cruciale per l’Associazione è la raccolta di fondi destinati a integrare le terapie, come la logopedia, i corsi di nuoto e altre attività utili per facilitare l’avvicinamento dei ragazzi a contesti sociali. Negli ultimi tempi, l’Associazione ha visto l’ingresso di nuovi membri, genitori di bambini in età prescolare che necessitano di interventi terapeutici da parte di educatori e psicologi specializzati, i quali, con il loro lavoro, contribuiscono in modo significativo al loro sviluppo psico-funzionale. Autismo Help Cuneo Onlus è parte del Coordinamento Autismo Piemonte.
Per uff. stampa Ust Cisl Cuneo_Cristian Peirone
Categoria: Focus