Cristina Maccari nuova Segretaria Usr Cisl Piemonte
Questa mattina, il nostro Segretario Generale della Cisl Cuneo, Enrico Solavagione, ha preso la parola durante il Consiglio Generale della Cisl Piemonte. Il suo intervento ha toccato diversi temi. In primo luogo, il Segretario ha espresso il suo ringraziamento a Bruna Tomasi Cont per l’impegno e il lavoro svolto a favore della Cisl Piemonte, contribuendo a portare avanti numerosi progetti che hanno valorizzato e fatto crescere l’Organizzazione. Non è mancato un sincero augurio per il nuovo incarico che Bruna andrà a ricoprire e il benvenuto all’amica Cristina Maccari.
“Unità di intenti e convinzione saranno le nostre caratteristiche per i prossimi anni. La partecipazione comporta passione, impegno e capacità professionali. Frequentando le persone, i delegati presenti ai Congressi, appena conclusi, era palpabile la loro vicinanza all’Organizzazione”.
Solavagione, rivolto ai Consiglieri delle categorie Fp e Scuola presenti in sala ha dichiarato: “affrontate la tornata elettorale Rsu a testa alta, orgogliosi di quello che state facendo. Ricordate che un vero orrore è impedire ai lavoratori di questo comparto rinunciare a corposi incrementi salariali per motivazioni che non hanno nulla di sindacabile”.
Una mattinata, iniziata con la relazione di Luca Caretti Segretario generale Cisl Piemonte e l’intervento di Bruna Tomasi per il suo saluto. Una mattinata ricca di emozioni, dove si percepiva un forte senso di appartenenza e l’orgoglio di far parte della Cisl. Una Cisl che sa affrontare direttamente i problemi, con la stessa determinazione nel risolverli. La serietà e la competenza hanno contribuito a costruire una rete Cisl fondata sulla confederalità.
Dopo gli interventi dei Segretari generali presenti in sala e Responsabili dei Servizi il Consiglio generale, composto da 116 persone (presenti 84), ha eletto la nuova componente di segreteria regionale Cisl nella persona di Cristina Maccari.
La mattinata si è conclusa con l’intervento del Segretario Cisl Nazionale Giorgio Graziani.
“il quadro internazionale si sta modificando quotidianamente in peggioramento. L’Europa non è più un’eccellenza democratica ma si sta indebolendo. Non vincono più gli equilibri moderati ma gli estremi. Le scelte politiche, portate avanti da alcuni Stati, vanno ad indebolire l’Europa. Dobbiamo fare una politica strutturata per una Europa forte e diversa”.
Poi il Segretario si è soffermato su alcuni punti: la guerra in Ucraina che la Cisl contesta e rimane dalla parte degli ucraini, i dazi, la transizione ecologica e la globalizzazione non gestita. Poi il Segretario ha fatto un passaggio sui rinnovi contrattuali e il rinnovo imminente delle RSU “siamo tutti invitati a far votare le RSU, la battaglia la bobbiamo vincere insieme. Noi abbiamo le caratteristiche giuste: competenza e trasparenza. La rappresentatività è fondamentale”.
“La Cisl ha delle proposte e vuole portare risultati e non gli interessano gli slogan. La Cisl ha la capacità di rendere autorevole la voce dei propri iscritti, di tutti i lavoratori e lavoratrici. Le nostre scelte sono coraggiose perché abbiamo il sostegno dei nostri iscritti. Solo rimanendo uniti e compatti nella confederalità riusciremo ad essere autorevoli e protagonisti!”.
Presente, insieme al Segretario generale Cisl Cuneo, Tiziana Mascarello Segretaria Ust, Gerlando Castelli Responsabile Dipartimento Organizzativo Cuneo e Francesco Gazzola Neo presidente Adiconsum Cisl Cuneo e nella giornata odierna Componente della Commissione elettorale Usr .
Per uff. Stampa Ust Cisl Cuneo _ Cristian Peirone
Categoria: Focus