Cisl Cuneo: parte la campagna fiscale per i nuovi assunti
Oggi, presso la sede Cisl di Cuneo, nel salone Bertolino, il Segretario generale Enrico Solavagione ha dato il benvenuto a tutti gli operatori incaricati della compilazione delle dichiarazioni dei redditi, entrando a far parte della grande famiglia Caf Cisl. Si tratta di un servizio che la Cisl offre a iscritti e non. La riunione è iniziata con l’Operatore Marco Picchioldi della Felsa Cisl Piemonte e Aurora Rosolia Responsabile Caf Cisl Cuneo che ha illustrato le linee operative per la campagna fiscale 2025.
Sono 14 i nuovi giovani assunti. Dopo un periodo di formazione nei mesi scorsi sono pronti per accogliere gli utenti nei Caf Cisl sparsi in tutta la provincia, occupandosi delle pratiche fiscali relative al 730 e all’IMU.
Il Segretario, nel suo intervento decisamente motivazionale, si è complimentato per il grande lavoro svolto con chi ha affrontato la precedente campagna fiscale ed ha dato il benvenuto ai novi ingressi. Tutte giovani donne e un ragazzo, Davide Minniti, di vent’anni.
“Vedo in voi dei volti soddisfatti e contenti di entrare a far parte di questa organizzazione. Anche nel vostro ruolo è fondamentale coltivare l’empatia e la voglia di aiutare in modo concreto le persone che si rivolgono a noi. Fate un lavoro che non è solamente tecnico ma spesso è di conforto per molte persone in difficoltà. Da anni la politica dell’Ust Cuneo è quella di coinvolgere tutti gli operatori e operatrici dei servizi a all’attività anche politica dell’organizzazione”.
Il segretario si è poi soffermato sulle strategie politiche, sul significato della partecipazione che vuol dire assunzione di responsabilità capacità di mediazione ed avere come obiettivo il bene di chi si rappresenta. Inoltre ha concluso Solavagione: “essere capaci di esercitare una leadership supportiva e coinvolgente”.
La riunione non è stata solo occasione per ascoltare le parole del Segretario generale ma un momento per conoscersi e creare squadra. Inoltre durante la mattinata il Segretario si è complimentato con Federica Gallo che, senza sospendere l’attività lavorativa, si è laureata in Comunicazione Interculturale.
Il Segretario generale ha sollecitato con forza ai presenti di prestare particolare attenzione alle persone che si rivolgeranno ai nostri uffici, spesso preoccupate, ma con la certezza di trovare nei nostri servizi un personale preparato ed appassionato non solo per gestire le questioni fiscali, ma anche per affrontare queste problematiche più complesse.
Al termine della riunione, la responsabile fiscale Aurora Rosolia ha dichiarato: “con la giornata di oggi e le parole del nostro Segretario generale Solavagione diamo il la alla campagna fiscale. Ringrazio il Segretario generale per l’invito rivolto a tutta la squadra al XX Congresso della Ust Cuneo. Questo invito è l’ennesima prova dell’inclusione dei Servizi all’interno dell’Organizzazione Cisl. Da parte mia auguro a tutti un buon lavoro”.
Per uff. Stampa Ust Cisl Cuneo _ Cristian Peirone