Ccnl settore elettrico: intesa sul rinnovo e nuove conquiste per il settore.

venerdì 14 Febbraio 2025 / Focus

Nel pomeriggio di ieri, 13 febbraio, si è raggiunto un importante traguardo per il rinnovo del contratto elettrico nazionale. La delegazione trattante sindacale composta da Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil, insieme ai rappresentanti delle associazioni datoriali Elettricità Futura, Utilitalia, Energia Libera, nonché dei principali gruppi del settore come Enel, Sogin, Terna e GSE, ha sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per il triennio 2025-2027. Questo accordo coinvolge circa 60.000 lavoratori in quasi 130 aziende. L’ipotesi di accordo sarà ora sottoposta al voto nelle assemblee aziendali per l’approvazione finale.

Esprimo grande soddisfazione per il risultato raggiunto nel rinnovo contrattuale del settore elettrico, ha dichiarato Marco Rinaldi della Flaei Cisl Piemonte. La parte economica pari a 312 euro consente di recuperare il potere di acquisto perso negli anni del precedente contratto; inoltre ci sono miglioramenti della parte normativa in tema di ferie, permessi, malattia, pari opportunità, previdenza complementare. È rilevante anche la rapidità della trattativa, che ha consentito la chiusura del rinnovo a 42 giorni dalla scadenza del precedente contratto di lavoro, un risultato che nel nostro settore non si era mai verificato in precedenza. A breve partiranno le assemblee in tutti i posti di lavoro per l’approvazione dell’ipotesi contrattuale”.

 

Uff. Stampa UST Cisl Cuneo _ Cristian Peirone

Categoria: