Amag Mobilità, confronto in Confindustria. La Fit Cisl di Alessandria ribadisce: “Nessun lavoratore deve essere lasciato indietro”
Oggi si è tenuto un incontro in Confindustria Alessandria a seguito dell’apertura della procedura di licenziamento collettivo per 36 lavoratori di Amag Mobilità, avviata dopo l’attivazione delle procedure di raffreddamento da parte delle Organizzazioni Sindacali. All’incontro ha partecipato anche una delegazione dell’Amministrazione Comunale. La Fit Cisl Alessandria ha ribadito con fermezza la posizione più volte… Mostra articolo
Il Tar Piemonte respinge la richiesta di Amag Mobilità, Fit Cisl: “Ora tutele concrete per tutti i lavoratori”
Il 2 luglio 2025 il TAR del Piemonte ha respinto la richiesta di sospensione urgente presentata da AMAG Mobilità contro il Comune di Alessandria, relativa alla gara per l’affidamento del servizio di sosta a pagamento dal 2025 al 2030. Il Tribunale ha deciso in questo modo dopo che il Comune aveva già comunicato la fine… Mostra articolo
Distretto orafo: “Formazione e competenze per dare un futuro a Valenza”
“Serve un progetto chiaro, condiviso e concreto per rilanciare il settore orafo valenzano. E il punto di partenza deve essere la formazione. Se non investiamo oggi nelle competenze, domani rischiamo di perdere un intero patrimonio produttivo e professionale.” Così Luigi Dalla Chiesa, componente di segreteria della Fim Cisl Alessandria-Asti, ha commentato il confronto che si… Mostra articolo
La Fistel Cisl Piemonte entra alla Smurfit Westrock di Asti come primo sindacato
Con una partecipazione altissima al voto e un risultato netto, la Fistel Cisl Piemonte conquista un traguardo significativo: è il primo sindacato eletto alla Smurfit Westrock di Asti. Alle elezioni per il rinnovo delle RSU e RLS, svoltesi il 9 giugno, la Fistel si è affermata come la sigla più votata, ottenendo il 41% dei… Mostra articolo
Ex Ilva, il Governo annuncia nuove risorse. La Fim Cisl: “Servono garanzie concrete sul futuro”
Si è svolto oggi a Palazzo Chigi l’atteso incontro tra il Governo e le organizzazioni sindacali sul futuro dell’ex Ilva di Taranto. Alla riunione hanno partecipato, per l’Esecutivo, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e la ministra del Lavoro Marina Calderone. Presenti… Mostra articolo
Tutti gli Articoli