Pinuccia Scarsi eletta Segretaria generale della FNP Alessandria-Asti
Durante il quarto Congresso della Fnp Alessandria – Asti, con 34 voti su 37 votanti, Pinuccia Scarsi è stata eletta Segretaria generale della FNP Alessandria-Asti. A completare la squadra sono Daniela Piccione e Diego Bragato.
Le sfide dell’Europa nel contesto attuale
Durante il suo intervento, Ciani ha analizzato la situazione internazionale, evidenziando come l’Europa si trovi ad affrontare una fase di crescente isolamento politico ed economico. L’attenzione è stata posta sulle incertezze che riguardano i rapporti transatlantici e sulle dinamiche geopolitiche che potrebbero influenzare il futuro dell’Unione Europea.
“L’Europa deve affrontare con responsabilità e determinazione il momento storico attuale. Le istituzioni, le parti sociali e la politica devono collaborare per consolidare un’Unione più stabile e resiliente”, ha affermato Ciani.
L’importanza della manifestazione del 15 marzo a Roma
Un tema centrale del suo intervento è stata la manifestazione del 15 marzo a Roma, un’iniziativa che intende sottolineare l’importanza dell’unità europea e della necessità di riforme che rafforzino le politiche economiche e sociali dell’Unione.
“La Cisl parteciperà alla manifestazione con l’intento di promuovere un’Europa più solida e coesa, capace di affrontare le sfide future attraverso politiche integrate e un processo decisionale più efficace”, ha dichiarato il segretario generale.
Secondo Ciani, è essenziale che l’Unione Europea superi il vincolo dell’unanimità nelle decisioni e implementi strategie condivise in settori chiave come industria, energia e servizi.
L’attenzione ai valori democratici e alla situazione internazionale
L’intervento di Ciani ha toccato anche il tema della guerra in Ucraina, ribadendo l’importanza di tutelare i principi democratici e il diritto internazionale.
“La difesa della democrazia e della libertà è un elemento imprescindibile per il futuro dell’Europa. È fondamentale continuare a sostenere l’autodeterminazione dei popoli e lavorare per la stabilità internazionale”, ha affermato.
Il ruolo del sindacato nel cambiamento sociale
Infine, Ciani ha sottolineato l’importanza del ruolo del sindacato nell’accompagnare i cambiamenti sociali ed economici. In un contesto in evoluzione, il sindacato è chiamato a favorire il dialogo e a promuovere politiche che garantiscano maggiore equità e opportunità per tutti.
La manifestazione del 15 marzo rappresenterà un’occasione per ribadire questi principi, con l’obiettivo di contribuire attivamente al dibattito sul futuro dell’Europa.
Categoria: Congressi 2025