Massimiliano De Blasio confermato Segretario generale della Filca Cisl Alessandria – Asti
Si è concluso con un’importante conferma il IV Congresso della Filca Cisl Alessandria – Asti, che si è svolto presso l’Hotel Ristorante “Il Carrettino”. Massimiliano De Blasio è stato riconfermato Segretario generale del sindacato di categoria, con Felice Barelli e Angelo Pellettieri a completare la segreteria. Una squadra consolidata che continuerà a lavorare con impegno e determinazione per la tutela dei lavoratori del settore edilizio.
Le sfide del settore e il ruolo della Filca Cisl
Durante i lavori congressuali, De Blasio ha affrontato tematiche cruciali come: la situazione politica internazionale e il suo impatto sul mondo del lavoro; la necessità di un rafforzamento della sicurezza e della legalità nel settore edilizio, attraverso strumenti come la patente a crediti edilizia; il Terzo Valico, infrastruttura strategica per il territorio e per l’occupazione;
Il rinnovo del CCNL edilizia industria e cooperative, su cui la Filca Cisl si sta esponendo con forza per garantire aumenti salariali adeguati (180 euro a parametro 100 per il primo livello) e un rafforzamento delle misure contro il lavoro irregolare, l’evasione contributiva e il dumping contrattuale.
L’intervento del Segretario generale della Cisl Alessandria – Asti, Marco Ciani
A chiudere i lavori della mattinata è stato l’intervento del Segretario generale della Cisl Alessandria – Asti, Marco Ciani, che ha sottolineato la necessità di un cambio di passo per affrontare le criticità attuali e future. “L’Europa deve parlare con una voce sola”, ha dichiarato, evidenziando come la politica internazionale incida direttamente sul mondo del lavoro.
Ciani ha posto l’accento sulla crescente instabilità economica e sociale, sottolineando l’importanza di politiche di coesione a livello europeo per affrontare le sfide globali. Ha ribadito il ruolo strategico del sindacato nella tutela dei lavoratori, soprattutto in un periodo di incertezza economica e di trasformazioni nel settore edilizio. Ha inoltre evidenziato la necessità di investire nella formazione professionale, affinché i lavoratori siano adeguatamente preparati alle innovazioni e ai nuovi standard richiesti dal mercato.
Un altro punto cruciale del suo intervento ha riguardato la lotta contro il lavoro irregolare e il dumping contrattuale, fenomeni che mettono a rischio la qualità del lavoro e la dignità dei lavoratori. Ciani ha sottolineato come la Filca Cisl debba continuare a essere un punto di riferimento nella tutela dei diritti, promuovendo una maggiore trasparenza e il rispetto delle regole nel settore.
Ha infine ribadito l’importanza di un dialogo costruttivo con le istituzioni per promuovere politiche di sviluppo sostenibili e migliorare le condizioni di lavoro nell’edilizia, sottolineando il valore dell’unità sindacale per affrontare le sfide del futuro con maggiore forza e determinazione.
Categoria: Congressi 2025